TAR Campania, Sez. II, 23 maggio 2025, n. 3963
04 Lug 2025
Alessia Piscopo
Cons. Stato Sez. VI 18 giugno 2025 n. 5345, TAR Campania Napoli Sez. II 23 maggio 2025 n. 3963, ammissibilità avvalimento, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento premiale, certificazione, certificazione qualità di genere, contratto di avvalimento, esecuzione eprsonale, favor partecipationis, gara pubblica, incentivi legislatore, par condicio, par condicio competitorum, parità di genere, prestito cartolare, prestito meramente cartolare, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti etici, requisiti generali, requisiti impresa, requisiti oggettivi, requisiti soggettici Leggi...
TAR Campania ,Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 1053
27 Giu 2025
Armando Pellegrino, Alessandro Quarta
TAR Campania Salerno Sez. I 6 giugno 2025 n. 1053, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 nonies l. n. 24171990, autotutela, bilanciamento interessi, correttezza formale, correttezza sostanziale, favor partecipationis, gara pubblica, interesse attuale, interesse concreto, interesse pubblico, motivazione, motivazione insufficiente, obbligo motivazione, potere di autotutela, potere discrezionale, principio affidamento, principio del risultato, principio della fiducia, principio di concorrenza, principio di economicità, principio di efficienza, principio di legalità, principio di proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ripristino legalità violata Leggi...
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025 n. 1053
27 Giu 2025
Riccardo Renzi
.gara pubblica, Tar Campania Salerno Sez. I 6 giugno 2025 n. 1053, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 nonies l. n. 241/1990, art. 3 d.lgs. n. 36/2023, autotutela, bilanciamento interessi, correttezza formale, correttezza sostanziale, favor partecipationis, interesse attuale, interesse concreto, interesse pubblico, motivazione, motivazione insufficiente, potere di autotutela, potere discrezionale, principio del risultato, principio della fiducia, principio di affidamento, principio di economicità, principio di efficienza, principio di legalità, principio di proporzionalità, principio di tutela della concorrenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblcia, procedura di gara, ripristino legalità violata Leggi...
TAR Campania, Napoli, Sez. II, 5 maggio 2025, n. 3580
26 Giu 2025
Armando Pellegrino
TAR Campania Napoli Sez. II 5 maggio 2025 n. 3580, accessibilità alle gara, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 Cost., clausola bando di gara, clausola lex specialis, clausola territoriale, clausole dubbie, esclusione, esclusione dalla gara, favor partecipationis, gara pubblica, interpretazione, interpretazione clausola bando di gara, piattaforma MEPA, principio del buon andamento, principio del risultato, principio di concorrenza, principio di parità di trattamento, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedure telematiche, violazione regole di gara Leggi...
TAR Umbria, Sez. I, 9 maggio 2025, n. 487
25 Giu 2025
Armando Pellegrino
TAR Umbria Sez. I 9 maggio 2025 n. 487, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 1176 comma 2 c.c., art. 94 d.lgs. n. 36/2023, conferma offerta, diligenza operatore economico, diligenza qualificata, diligenza qualificata operatore economico, esclusione gara, esclusione legittima, favor partecipationis, formalismo procedimentale, gara pubblica, invalidità offerta, iter completo, iter procedurale, legittimità esclusione, legittimità esclusione gara, limiti favor partecipationis, mancata conferma offerta, mancato clic, offerta conforme, operazione digitale, partecipazione, pec di conferma, presentazione offerte, previsione lex specialis, principio del risultato, principio di affidamento, principio di autoresponsbailità, procedimenti di gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedure automatizzate, procedure digitali, ricezione PEC, ricezione pec di conferma, rigidità formalistiche, uniformità sistema Leggi...
Cons. Stato, Sez. VI, 18 giugno 2025, n. 5345
24 Giu 2025
Alessandro Quarta
Cons. Stato Sez. VI 18 giugno 2025 n. 5345, TAR Toscana Sez. I 10 giugno 2025 n. 1026, ammissibilità avvalimento, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento della certificazione di parità di genere, avvalimento premiale, avvalimento puro, certificazione di parità di genere, contratto di avvalimento, eccezioni, favor partecipationis, finalità avvalimento premiale, gara pubblica, legittimità avvalimento, limiti, limiti avvalimento, natura avvalimento premiale, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 4315
17 Giu 2025
Riccardo Renzi
TAR Campania Napoli Sez. I 6 giugno 2025 n. 4315, affidabilità professionale, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, attenuazione onere motivazionale, bando di gara, clausole immediatamente escludenti, criterio di proporzionalità inversa, discrezionalità tecnico-amministrativa, erronea valutazione, errore di valutazione, favor partecipationis, gara pubblica, illecito professionale, immediata impiugnazione, misure di self cleaning, offerta economica, offerta più bassa, onere motivazionale, premialità, principio del risultato, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, punteggio, ribasso più basso, risoluzioni contrattuali, valtazione affidabilità, valutazione offerta, vizi applicativi successivi Leggi...
Cons. Stato, Sez. IV, 9 maggio 2025, n. 3998
10 Giu 2025
Francesca Siccardi
Cons. Stato Sez. IV 9 maggio 2025 n. 3998, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, atti di gara, chiarezza clausola, chiarezza lex specialis, clausola bando, condizione di partecipaizone, conformità offerta, confronto concorrenziale, criterio premiale, esclusione, favor partecipationis, inequivocabilità, offerta, offerta economica, offerta non conforme, offerta tecnica, partecipazione gara, principio di concorrenza, principio di partecipazione, principio di tassatività, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisito di esecuzione, requisito di partecipazione, requisito minimo, riassorbimento, tassatività cause di esclusione, tipicità Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 5 giugno 2025, n. 4877
10 Giu 2025
Armando Pellegrino
Cons. Stato Sez. V 5 giugno 2025 n. 4877, RTI, appalto pubblico, art. 70 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, digitalizzazione, favor partecipationis, firma analogica, firma digitale, formalismo digitale, offerta, offerta economica, principio di digitalizzazione, principio di equivalenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggruppamento temporaneo, sottoscrizione, sottoscrizione offerta, sottoscrizione offerta economica Leggi...
TAR Lazio, sez. IV, 30 maggio 2025 n. 10497
07 Giu 2025
Riccardo Renzi
TAR Lazio Roma Sez. IV 30 maggio 2025 n. 10497, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 58 d.lgs. n. 36/2023, criteri di valutazione delle offerte, determinazione criteri, discrezionalità, discrezionalità tecnica, gara pubblica, manifesta illogicità, potere discrezionale, potere non sostitutivo, potere pieno penetrante effettivo ma non sostitutivo, principio del favor partecipationis, principio di concorrenza, principio di proporzionalità, principio di ragionevolezza, principio di trasparenza, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti di partecipazione, sindacato dle giudice, suddivisione in lotti Leggi...