Ricerca
Ricerca per il tag criterio
Nelle procedure di affidamento dei lavori di valore superiore alle soglie europee è possibile utilizzare il criterio del prezzo più basso
Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Liguria, 9 agosto 2024, Deliberazione n. 174
Opere di sostegno lungo le strade ed autostrade e criterio di allocazione degli oneri
Cons. Stato, Sez. V, 14 giugno 2024, n. 5352
Il principio del risultato quale criterio interpretativo della legge di gara.
Cons. Stato, Sez. III, 26.3.2024, n. 2866
Le modalità di affidamento
Abstract Capitolo 10 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridica
Adottata dal MIT la circolare n. 8 del 2019 a proposito del calcolo della soglia di anomalia nelle aggiudicazioni con il criterio del prezzo più basso
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, circolare del 24 ottobre 2019, n. 8
Criteri per distinguere un’offerta migliorativa da una variante.
Consiglio di Stato, sez. V, 8 ottobre 2019, n. 6793.
Costo orario da dimostrare in sede di verifica dell'anomalia: "monte ore reale" o "monte ore teorico"?
T.A.R. Puglia - Bari, Sez. III, Sentenza del 1 aprile 2019 n. 471
Il dibattuto tema della scelta del criterio di aggiudicazione per l’affidamento del servizio di riparazioni meccaniche
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 18 febbraio 2019 n. 1099.
Illegittima la richiesta di requisiti speciali di partecipazione aventi carattere “strettamente” territoriale
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza del 24 gennaio 2019, n. 605
1-10 di 11