Ricerca
Ricerca per il tag bando di gara
La nullità della clausola della lex specialis che impedisce la partecipazione agli operatori che hanno un contenzioso con la stazione appaltante
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 24 luglio 2025, n. 1256
Offerta anomala e indicazione dei costi della manodopera: tra rigidità formale e principio di concorrenza nella giurisprudenza amministrativa
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 luglio 2025, n. 14968
Costi della manodopera, incrementi retributivi dei CCNL e revisione prezzi
Cons. Stato, Sez. V, 25 luglio 2025, n. 6638
I criteri ambientali minimi: ubi consistam, loro declinazione negli atti progettuali e nei documenti di gara e ruolo degli stessi ai fini della presentazione dell’offerta consapevole. L’immediata impugnazione del bando di gara vale per le (sole) ipotesi d
Cons. Stato, sez. V, 25 luglio 2025, n. 6651
Il principio di equivalenza funzionale nell’ambito degli appalti pubblici e il sindacato giudiziale. La delineazione dei “requisiti minimi” delle prestazioni e il rischio dei c.d. bandi fotografia.
TAR per la Campania, Napoli, Sez. IX, 3 luglio 2025, n. 5029
Vincolatività della lex specialis e soccorso istruttorio nelle procedure comparative rivolte a soggetti non organizzati
TAR Lazio, Roma, sez. IV bis, 4 luglio 2025, n. 13244
Il principio di equivalenza negli appalti pubblici: funzione, limiti e sindacato del giudice amministrativo
Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
L’illegittimità della revoca delle gare già indette dopo la nuova proroga delle concessioni balneari
Cons. Stato, sez. VI del 4 aprile 2025 n. 2907
1-10 di 43