Cons. Stato, Sez. V, 2 luglio 2025, n. 5712
31 Lug 2025
Giulio Valerio Sciarra
Cons. Stato Sez. V 2 luglio 2025 n. 5712, art. 41 comma 14, autoresponsabilità operatore economico, autoresponsbailità, bando di gara, costo manodopera, delibera ANAC 15 novembre 2023 n. 528, efficiente organizzazione, esclusione dal ribasso, finalità indicazione separata, gara pubblica, importo a base di gara, indicazione separata, lex specialis, norme costo lavoro, offerta economica, organizzazione aziendale, parere MIT 17 aprile 2024 n. 2505, previsione bando di gara, previsione chiara, previsione in modo chiaro e inequivoco, previsione inequivoca, principio di immodificabilità offerta, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso, scoroporo, trasparenza azione amministrativa, tutela manodopera, valutaizzone preventiva dei costi, verifica minimi salariali Leggi...
Delibera ANAC 23 giugno 2025 n. 259
TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 21 luglio 2025, n. 14384
23 Lug 2025
Armando Pellegrino
ANAC, Casellario Informatico dei contratti pubblici, Regolamento ANAC, TAR Lazio Roma sez. I quater 21 luglio 2025 n. 14384, affidabilità, affidabilità operatore economico, annotazione ANAC, annotazioni atipiche, annotazioni tipiche, art. 213 comma 10 d.lgs. n. 50/2016, art. 222 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, casellario, comportamenti successivi, comportamento successivi amministrazione, condotta negligente, condotta professionale grave, condotta professionale gravemente negligente, condotte successive, corretta gestione, corretta gestione delle gare, gara pubblica, giusto procediemnto, limiti potere, notizia utile, potere discrezionale, potere discrezionale ANAC, potere discrezionale autorità, principio proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, trasparenza, valutazione condotte, visione sostanzialistica Leggi...
TAR Veneto, Sez. I, n. 1046, del 24 giugno 2025
22 Lug 2025
Marco Natoli
amministrazioni aggiudicatrici, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 1 lett. e Allegato I.1., bisogni di interesse generale, capacità giuridica, carattere commerciale, carattere non industriale, concetto di P.A., funzione sostanzialistica, gara pubblica, geometrie variabili, imparzialità, influenza pubblica dominante, interesse generale, organismo di diritto pubblico, parere ANAC 19 aprile 2023 n. 15, parità di trattamento, personalità giuridica, principio del risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, trapsarenza Leggi...
16 Lug 2025
Giusy Casamassima
.contributo ANAC, Adunanza Plenaria 9 giugno 2025 n. 6, TAR Campania Napoli Sez. I 4 luglio 2025 n. 5057, apertura buste, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 comma 9 d.lgs. n. 50/2016, interpretazione letterale, interpretazione sistemica, mancato versamento contributo ANAC, offerte economiche, offerte tecniche, omessa presentazione DGUE, perentorietà termine, principio del risultato, principio della fiducia, principio di leale collaborazione, soccorribilità generalizzata, soccorribilità offerte, soccorso completivo, soccorso correttivo, soccorso integrativo, soccorso istruttorio, soccorso procedimentale, soccorso sanante, termine perentorio, termini, valutazione offerte Leggi...
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 9 giugno 2025, n. 6
TAR Lazio, Roma, Sez. I quater, 3 luglio 2025, n. 13139
09 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. I quater 3 luglio 2025 n. 13139, affidamenti successivi alla costituzione società, affidamento diretto, affidamento diretto a società mista, art. 50 d.lgs. n. 36/2023, assenza modifiche reali, delibera ANAC n. 530/2023, erogazione del servizio, gara a doppio oggetto, gara pubblica, inserimento nuova parte pubblica, legalità formale., modalità erogazione del servizio, modifiche reali, non conformità affidamento successivi, oggetto società, principio di concorrenza, principio di proporzionalità, principio di traparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, società mista, società mista preesistente Leggi...
TAR Lazio Roma, Sez. I quater, 6 maggio 2025, n. 8723
09 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, TAR Lazio Roma Sez. I quater 6 maggio 2025 n. 8723, accertamento responsbailità, art. 213 comma 13 d.lgs. n. 50/2016, art. 222 d.lgs. n. 36/2023, art. 80 comma 12 d.lgs. n. 50/2016, autorità indipendente, diligenza professionale, garanzie soggettive, interesse pubblico alla correttezza, legalità sostanziale, partecipazione alle gare pubbliche, potere amministrativo repressivo, principio di colpevolezza, proporzionalità, ragionevolezza, responsabilità individuale, sanzioni ANAC Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 12 maggio 2025, n. 1635
13 Giu 2025
Giulio Valerio Sciarra
CCNL, TAR Lombardia Milano Sez. I 12 maggio 2025 n. 1635, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, contratto collettivo nazionale di lavoro, delibera ANAC 14 gennaio 2025 n. 14, dichiarazione di equivalenza, gara pubblica, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tutela economica, tutela equivalente, tutela normativa Leggi...
27 Mag 2025
Riccardo Renzi
Delibera ANAC n. 104/2025, arbitrarietà, art. 63 comma 13 d.lgs. n. 36/2023, effetti qualificazione con riserva, irragragionevolezza, potere discrezionale tecnico, potere discrezionale tecnico ANAC, qualificazione con riserva, qualificazione con riserva staizoni appaltanti, qualificazione stazioni appaltanti, sindacato giurisdizionale Leggi...