Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2025, n. 5196
03 Lug 2025
Christian Longo
Cons. Stato Sez. V 13 giugno 2025 n. 5196, PEF, PPP, TAR Lecce Sez. II 6 agosto 2024 n. 982, art. 182 comma 5, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, codice appalti, codice contratti pubblici, contratto di concessione, ente concedente, finalità, finanza di progetto, funzione, gara pubblcia, lex specialis, necessità invio, necessità invio da parte concorrenti, obbligo presentazione PEF, obiettivo, operatore economico, parte II libro IV, partecipazione alla gara, partenariato pubblico privato, piano economico finanziario, potere discrezionale, presentazione PEF, previsione lex specialis, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, titolo II Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2263
30 Giu 2025
Rosaria Russo
Cons. Stato Sez. V 19 marzo 2025 n. 2263, affidatario, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 48 d.lgs. n. 163/2006, automatica escussione, contrasto con la norma comunitaria, differenze di posizione, disapplicazione, escussione garanzia, escussione illegittima, gara pubblica, garanzia provvisoria, illegittimità comunitaria, norma anticomunitaria, orte di Giustizia – sentenza del 26 settembre 2024 nelle cause riunite C-403/2023 e C-404/2023, primo in graduatoria, primo in graduatoria non affidatario, principio di proporzionalità, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblcia, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soggetto non aggiudicatario Leggi...
Corte Costituzionale, 30 maggio 2025, n. 77
25 Giu 2025
Anna Libraro
21 maggio 2024, Corte cost. 30 maggio 2025 n. 77, Napoli, Sez. I, TAR Campania, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 comma 12 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 Cost., art. 41 Cost, art. 97 Cost, art. 97 Cost., buon andamento, canone imparzialità, continuità gara, determinazione soglia di anomalia, gara pubblica, immodificabilità graduatoria, intangibilità soglia di anomalia, legittimità costituzionale, legittimità procedimento di invarianza, libertà di iniziativa economica, n. 3280, par condicio, par condicio partecipanti, potere amminisrativo, potere discrezionale, principio del risultato, principio della fiducia, principio di invarianza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, provvedimento di aggiudicazione, regressione procedimentale, segretezza offerte, semplificazione, settori ordinari, settori speciali, snellimento, soglia di anomalia, stabilità gara, trasparenza procedimento, variazione soglia Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2258
13 Giu 2025
Michele Tecchia
Cons. Stato Sez. V 19 marzo 2025 n. 2258, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 48 d.lgs. n. 163/2006, automatismo provvedimantale, cauzione provvisoria, corte cost. UE 26 settembre 2024 in causa C-404/23, disapplicazione, disapplicazione normativa, divieto, efficacia diretta, elemento soggettivo, escussione garanzia, eterointegrazione norma, gara pubblica, garanzia provvisoria, illegittimità comunitaria, natura atto escussione, natura escussione, natura sanzionatoria, partità di trattamento, posizione individuale, principio di proporzionalitò, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, trasparenza, valore decisioni Corte di Giustizia, valutazione caso concreto Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 25 ottobre 2024, n. 8534
30 Mag 2025
Anna Libraro
Cons. Stato Sez. V 25 ottobre 2024 n. 8534, allegati II.12 d.lgs. n. 36/2023, art. 100 d.lgs. n. 36/2024, attestazione SOA, continuità possesso, gara pubblica, partecipazione gara, partecipazione gara pubblica, possesso requisiti, procedura ad evidenza pòubblica, procedura di gara, quaificazione, rinnovo Leggi...
Delibera ANAC 26 marzo 2025 n. 124
Cass. civ., Sez. I, ord., 30 dicembre 2024, n. 35053
09 Mag 2025
Alessandro Sgrulletta
Cass. civ. Sez. I ord. 30 dicembre 2024 n. 35053, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 della l. n. 646/1982, autorizzazione subappalto, contratto di subappalto, contratto pubblico, criminalità organizzata, divieto ingresso criminalità, esecuzione contratto, esecuzione eccedente, esecuzione subappaltatore, fase esecutiva, finalità, gara pubblica, lavorazioni eseguire, lavorazioni subappaltatore, misura esecuzione, misura esecuzione autorizzazione, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ratio Leggi...
30 Apr 2025
Roberto Damonte, Marco Bersi
AI, Regolamento europeo 13 giugno 2024 n. 1689, accesso, algoritmo, appalti pubblici, art. 3 par. 1 n. 1 Regolamento n. 1689/2024, art. 30 d.lgs. n. 36/2023, atto amministrativo informatico, black box, intelligenza artificiale, motivazione, principio del once only, principio di comprensibilità, principio di conoscibilità, principio di non discriminazione algoritmica, principio di non esclusività algoritmica, procedure ad evidenza pubblica, procedure di gara Leggi...
TAR Sicilia, Catania, 21 novembre 2024, n. 3864
18 Apr 2025
Maria Nappo
TAR Sicilia Catania 21 novembre 2024 n. 3864, accoglimento proposta, appalto, art. 183 d.lgs. n. 50/2016, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, assenza confronto concorrenziale, concessione, concorrenza, confronto concorrenziale, contrattittosrio, contratto di concessione, creazione progetto, diritto di prelazione, discrezionalità amministrativa, fase ad evidenza pubblica, fase competitiva, fase preliminare, fasi project, individuazione promotore, legittimità eurounitaria, partenariato pubblico privato, project financing, rapporto trilatero, rischio economico, rischio operativo., scelta promotore Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 1° aprile 2025, n. 2731
02 Apr 2025
Stefano Maria Sisto
All. I.2 d.lgs. n. 36/2023, Cons. Stato Sez. V 1 aprile 2024 n. 2731, RUP, Responsabile Unico del Procedimento, Responsabile Unico del Progetto, art. 15 d.lgs. n. 36/2023, commissione giudicatrice, compiti commissione, compiti del RUP, differenze, potere discrezionale, potere vincolato Leggi...