italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Sul possesso dei requisiti da parte di ogni componente del raggruppamento

Cons. Stato sez. IV sentenza 11 novembre 2021 n. 7537

15 Gen 2022 Michela Pignatelli Cons. Stato sez. IV sentenza 11 novembre 2021 n. 7537 Leggi...

Sul diniego all’accesso per segreti tecnici o commerciali e sul principio di rotazione in caso di procedura di gara aperta.

Cons. Stato, sez. V, 8 novembre 2021, n. 7414

15 Gen 2022 Nicola Alessandro Lisco 8 novembre 2021, n. 7414, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La modifica contrattuale non afferente ai soggetti né ai contenuti del contratto rientra nella giurisdizione del g.o..

Cons. Stato, sez. III, 11 novembre 2021, n. 7539

15 Gen 2022 Giusy Casamassima Leggi...

Il principio della cristallizzazione della soglia di anomalia

Cons. Stato, sez. V, 2 novembre 2021 n. 7303

15 Gen 2022 Christian Longo 2 novembre 2021 n. 7303, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La graduazione dell’efficacia temporale dell’annullamento d’ufficio nella giurisprudenza nazionale ed europea

il punto della situazione

11 Gen 2022 Giada Antonia Lo Prete La graduazione dell’efficacia temporale dell’annullamento d’ufficio nella giurisprudenza nazionale ed europea Leggi...

L’interpretazione degli atti negoziali, dell’atto istitutivo e del regolamento individuano la natura giuridica del consorzio stabile

Consiglio di Stato, sez. V, 14.12.2021 n. 8331

07 Gen 2022 Marco Natoli 14.12.2021 n. 8331, Consiglio di Stato, L’interpretazione degli atti negoziali, dell’atto istitutivo e del regolamento individuano la natura giuridica del consorzio stabile, sez. V Leggi...

Immodificabilità dei costi della manodopera indicati in offerta

TAR Firenze, Sez. III, 04/11/2021 n. 1436

04 Gen 2022 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello 04/11/2021 n. 1436, Modifica dell’offerta in fase di verifica di anomalia – non consentita - esclusione, Sez. III, TAR Firenze Leggi...

La stazione appaltante deve sempre risolvere i limiti tecnologici della piattaforma telematica.

Consiglio di Stato, sez. III, 10.12.2021 n. 8258

20 Dic 2021 Marco Natoli Leggi...

L’amministratore delegato dimissionario può validamente sottoscrivere l’offerta per la partecipazione ad una gara pubblica.

Cons. Stato, sez. IV, 18 novembre 2021, n. 7715

09 Dic 2021 Agostino Sola 18 novembre 2021, n. 7715, sez. IV, Cons. Stato Leggi...

La Plenaria metto il punto finale sulla questione delle proroghe nazionali delle concessioni demaniali: sono comunitariamente illegittime, ma restano in vigore fino al 31 dicembre 2023.

Cons. Stato, Ad. Plen., 9 novembre 2021, nn. 17 e 18

09 Dic 2021 Giusy Casamassima 9 novembre 2021, Ad. Plen., nn. 17 e 18, Cons. Stato Leggi...

Invarianza della graduatoria concorsuale ex art. 95, d.lgs. n. 50/2016: sulla conformità e coerenza della regola con la Costituzione e il diritto U.E.

Consiglio di Stato, sez. IV, 11 novembre 2021, n. 7533.

09 Dic 2021 Gianluigi Delle Cave 11 novembre 2021, n. 7533., sez. IV, Consiglio di Stato Leggi...

Ai diversi momenti di conoscenza degli atti di gara corrispondono differenti condizioni per la decorrenza del termine di impugnazione degli stessi.

Consiglio di Stato, sez. V, 25 ottobre 2021, n. 7141

09 Dic 2021 Nicola Alessandro Lisco 25 ottobre 2021, n. 7141, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 70
  • 71
  • 72 (current)
  • 73
  • 74
  • ultima »

853-864 di 2880

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze