italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Prime indicazioni giurisprudenziali sui rapporti tra collegio tecnico consultivo tecnico ex art. 6 D.L. 76/2020 e risoluzione per grave inadempimento

Cons. Stato, Sez. V, 7 giugno 2022, n. 4650

02 Nov 2022 Ludovico Astengo 7 giugno 2022, Sez. V, n. 4650, Cons. Stato Leggi...

Concessione di beni e concessione di servizi: differenze pratiche e operative

Cons. Stato, Sez. V, 16 giugno 2022, n. 4949

02 Nov 2022 Giusy Casamassima 16 giugno 2022, Sez. V, n. 4949, Cons. Stato Leggi...

Sulle concessioni demaniali marittime per finalità turistiche e ricreative

Cons. Stato, sez. VII, 23 maggio 2022, n. 4076

02 Nov 2022 Elena Cogo 23 maggio 2022, n. 4076, sez. VII, Cons. Stato Leggi...

Le concessioni demaniali nel rapporto con la Corte di Giustizia Europea

Relazione al convegno “Le concessioni demaniali marittime: una fine o un inizio?”, svoltosi a Maruggio (Taranto) in data 16 settembre 2022

26 Ott 2022 Roberto Caponigro Le concessioni demaniali nel rapporto con la Corte di Giustizia Europea Leggi...

L’elettroshock del settore degli appalti pubblici

Recovery Plan, processo di riforma del codice appalti e crisi energetica

25 Ott 2022 Marco Giustiniani L’elettroshock del settore degli appalti pubblici Leggi...

La valutazione di inaffidabilità dell’operatore economico

Cons. Stato, Sez. V, 13.4.2022, n. 2800

24 Ott 2022 Flavia Rossi 13.4.2022, Sez. V, n. 2800, Cons. Stato Leggi...

La figura del progettista “indicato” in una procedura di gara: esclusione del concorrente per omessa dichiarazione di sentenza penale di condanna nei confronti di un progettista “indicato” e provvedimento di escussione della cauzione provvisoria

Cons. Stato, Sez. II, 09 maggio 2022, n. 3585

24 Ott 2022 Agostino Sola 09 maggio 2022, Sez. II, n. 3585, Cons. Stato Leggi...

Valutazione dell’offerta tecnica: la riduzione percentuale dei tempi di intervento sino a “zero” fa considerare ineseguibile la prestazione

Cons. Stato, sez. III, 26 maggio 2022, n. 4225

24 Ott 2022 Agostino Sola 26 maggio 2022, n. 4225, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Anche la concessione di servizi è soggetta alla verifica di congruità dell’offerta, fatti salvi gli accorgimenti valutativi in ragione delle peculiarità rispetto all’appalto

Cons. Stato, Sez. V, 24 maggio 2022, n. 4108

20 Ott 2022 Ludovico Astengo 24 maggio 2022, Sez. V, n. 4108, Cons. Stato Leggi...

Il diritto di accesso civico in materia di gara e il limite della riservatezza commerciale e industriale

Cons. Stato, Sez. V, 10 maggio 2022, n. 43642

20 Ott 2022 Giusy Casamassima 10 maggio 2022, Cons. Stato, Sez. V, n. 43642 Leggi...

Offerta tecnica “inidonea” e tassatività delle cause di esclusione: convergenze e divergenze

Cons. Stato, sez. IV, 21 aprile 2022, n. 3024

20 Ott 2022 Gianluigi Delle Cave 21 aprile 2022, n. 3024, sez. IV, Cons. Stato Leggi...

Offerta tecnica “inidonea” e tassatività delle cause di esclusione: convergenze e divergenze

Cons. Stato, sez. IV, 21 aprile 2022, n. 3024

20 Ott 2022 Gianluigi Delle Cave 21 aprile 2022, n. 3024, sez. IV, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 58
  • 59
  • 60 (current)
  • 61
  • 62
  • ultima »

709-720 di 2830

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze