italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

I limiti del soccorso istruttorio

TAR Toscana, Firenze, sez. III, 25 marzo 2024, n. 1499

28 Giu 2024 Maria Nappo TAR Toscana Firenze Sez. III 25 marzo 2024 n. 1499, art. 101 d.lgs. 36/2023, limiti, soccorso istruttorio Leggi...

La sinteticità è un valore assoluto? Si. Ma anche no. I limiti dimensionali dell’offerta tecnica.

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III, 1° febbraio 2024, n. 123

26 Giu 2024 Marco Briccarello TAR Lazio Roma Sez. III 1° febbraio 2024 n. 123, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 d.lgs. n. 36/2023, cause di esclisione, chiarimenti, limiti dimensionali, offerta tecnica, sinteticità, soccorso procedimentale, tassatività cause di esclusione Leggi...

Immediata impugnazione delle clausole del bando di gara

T.A.R. Lazio, Roma, sez. IV, 3 giugno 2024, n. 11261

25 Giu 2024 Michela Colapinto TAR Lazio Roma Sez. IV 3 giugno 2024 n. 11261, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole immediatamente impugnabili Leggi...

Possibili profili di legittimata costituzionale del c.d. principio di invarianza.

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 21 maggio 2024, n. 3280

23 Giu 2024 Luca Pavia TAR Campania Napoli Sez. I 21 maggio 2024 n. 3280, art. 108 comma 12 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 Cost., art. 41 Cost., art. 97 Cost., legittimità costituzionale, principio di invarianza, soglia anomalia offerte Leggi...

Sul regime delle dichiarazioni ambigue di “subappalto necessario”, sull’obbligo ex lege di indicare negli appalti misti le sole quote di esecuzione della prestazione principale all’interno del RTI e sulla non necessarietà della corrispondenza tra qualific

Cons. Stato, Sez. V, 14 giugno 2024, n. 5351

21 Giu 2024 Alessandro Sgrulletta Cons. Stato Sez. V 14 giugno 2024 n. 5351, RTI, appalti misti, art. 14 comma 18 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, qualificazione e quota negli appalti di servizi e forniture, quota di esecuzione della prestazione principale, subappalto necessario Leggi...

Contratto di avvalimento cd. “operativo” (art. 104 d.lgs. n. 36/2023). Inammissibilità dei contratti di avvalimento sottoposti a condizione.

TAR Toscana, 16 aprile 2024, n. 448

21 Giu 2024 Maddalena De Rosa TAR Toscana 16 aprile 2024 n. 448, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento operativo, condizione contrattuale, contratto di avvalimento, inammissibilità Leggi...

I servizi di natura intellettuale e deroghe all’applicazione dell’art. 95, comma 10, d.lgs. n. 50 del 2016.

Cons. Stato, Sez. V, 21 maggio 2024, n. 4502

19 Giu 2024 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 21 maggio 2024 n. 4502, applicazione, art. 95 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, deroga, servizi di natura intellettuale Leggi...

Il trasferimento del rischio operativo quale discrimen tra l’istituto dell’appalto e delle concessioni

TAR Milano, Sez. I – sentenza del 6 maggio 2024, n. 1348

19 Giu 2024 Maria Cristina Lenoci TAR Milano, appalto, concessioni, rischio operativo, sent. 1348, sez. I, trasferimento Leggi...

Esclusione per grave illecito professionale e obbligo di contraddittorio preventivo

Cons. Stato, Sez. V, 29 aprile 2024, n. 3858

19 Giu 2024 Davide Angelucci Cons. Stato Sez. V 29 aprile 2024 n. 3858, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, contraddittorio preventivo, esclusione dalla gara, grave illecito professionale, obbligo contraddittorio, procedura di gara Leggi...

Una voce nel silenzio. Una gestione performante dei servizi pubblici essenziali

18 Giu 2024 Mariateresa D'Angelo Art. 97 della Costituzione, art. 25 del d.P.R. 3 del 1957, d.lgs. n. 175 del 2016, inadempimento, legge n. 241 del 1990, servizi pubblici essenziali, silenzio Leggi...

Illegittimità (e incostituzionalità) del regime legale di moratoria al rilascio di nuove autorizzazioni per lo svolgimento del servizio NCC introdotto dal decreto ministeriale n. 86 del 20 febbraio 2020.

TAR Lazio, Sez. III,27 marzo 2024, n. 6068

18 Giu 2024 Antonio La Marca D.M. n. 68/2020, TAR Lazio Sez. III 27 marzo 2024 n. 6068, art. 149 d.lgs. n. 36/2023, autorizzazioni, servizio NCC Leggi...

L’interpretazione della lex specialis

TAR Lazio, Sez. III, 29 maggio 2024, n. 10885; Id., 15 aprile 2024, n. 7410

18 Giu 2024 Semiramide Pace TAR Lazio Sez. III 15 aprile 2024 n. 7410, TAR Lazio Sez. III 29 maggio 2024 n. 10885, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, criteri di interpretazione, lex specialis, procedura esecutiva Leggi...
  • « prima
  •  
  • 24
  • 25
  • 26 (current)
  • 27
  • 28
  • ultima »

301-312 di 2707

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze