italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il bando come atto fondamentale della procedura ad evidenza pubblica

estratto da "C. Maior di diritto amministrativo" di F. Caringella , Dike Giuridica Editrice, ottobre 2018

06 Nov 2018 Francesco Caringella art. 71, art. 72, bando, evidenza pubblica, impugnazione Leggi...

La procedura ristretta - Articolo 61 del nuovo codice dei contratti pubblici

estratto da "Il nuovo codice dei contratti pubblici", di F. Caringella e M. Protto, Dike Giuridica Editrice, 2016

05 Nov 2018 Francesco Caringella, Mariano Protto art. 61, codice dei contratti pubblici, commento, procedura ristretta Leggi...

Riforma del codice dei contratti pubblici: si allungano i tempi

Ottava Commissione del Senato - seduta del 30 ottobre 2018

05 Nov 2018 NOTA DI REDAZIONE commissione del senato, consultazione, riforma contratti pubblici Leggi...

I giudici costituzionali sul riparto di competenza Stato-Regione nel Terzo settore.

Corte Costituzionale, 12 ottobre 2018, n. 185

02 Nov 2018 Giulia Orefice corte costituzionale, illegittimità, riparto competenza, stato regione, terzo settore Leggi...

Continua la saga giurisprudenziale degli oneri di sicurezza: la parola all’Adunanza plenaria

Consiglio di Stato, Sez. V, 25 ottobre 2018, ordinanza n. 6069

31 Ott 2018 Paolo Fontana, Massimiliano Viola adunanza plenaria, anomalia, oneri di sicurezza, rimessione, soccorso istruttorio Leggi...

Anche nel mercato elettronico degli appalti pubblici deve essere sempre garantito il rispetto del principio della tutela della concorrenza

Cons. Stato, sez. III,10 ottobre 2018, n. 5833

31 Ott 2018 Marco Natoli Leggi...

I requisiti dell’interdittiva antimafia

Cons. Stato, sez. III, 9 ottobre 2018, n. 5784

31 Ott 2018 Stefano Maria Sisto Leggi...

Le clausole del bando suscettibili di immediata impugnazione

Cons. Stato, Sez. V, 24 ottobre 2018, n. 6040

31 Ott 2018 Maria Nunzia Natale Leggi...

Le proposte di modifica al codice dei contratti pubblici

Documento della Conferenza delle Regioni del 18 ottobre

31 Ott 2018 NOTA DI REDAZIONE Leggi...

Concessioni di beni pubblici e riparto di giurisdizione. Regolamento preventivo di giurisdizione.

Cassazione civile, Sezioni Unite,ord. 9 agosto 2018, n. 20682

29 Ott 2018 Giulia Orefice Leggi...

Contratto a titolo oneroso ed enti privati equiparati a quelli pubblici

Corte di Giustizia U.E., Ottava Sezione, 18 ottobre 2018, causa C-606/17

29 Ott 2018 Antonio Danza Leggi...

Onere di impugnativa immediata delle ammissioni: il Tar Puglia solleva nuovamente questione di legittimità costituzionale dell’art. 120, comma 2 bis, c.p.a.

Tar Puglia, Bari, sez. III, ordinanza 20 luglio 2018, n. 1097

28 Ott 2018 Silvia Biancifiori Leggi...
  • « prima
  •  
  • 142
  • 143
  • 144 (current)
  • 145
  • 146
  • ultima »

1717-1728 di 2874

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze