italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Ordine di esame del ricorso principale e di quello incidentale: la Corte di giustizia UE si pronuncerà se in gara ci sono più di due concorrenti non evocati in giudizio o le cui offerte non sono censurate

Consiglio di Stato, Adunanza plen., 11 maggio 2018, n. 6

22 Mag 2018 Licia Grassucci Leggi...

Qualificazione giuridica e rilevanza sociale dell’incarico tecnico-professionale affidato dalla stazione appaltante in assenza di corrispettivo economico .

Relazione al convegno organizzato dall’Università degli studi di Catanzaro e dal T.A.R. Calabria, il 21 maggio 2018, sul tema “Appalto di servizi e gratuità della prestazione. A proposito di un recente dibattito giurisprudenziale.

22 Mag 2018 Nicola Durante Leggi...

Esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali.

Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 3 maggio 2018, n. 2639

22 Mag 2018 Umberto Frangipane Leggi...

Natura giuridica e regime impugnatorio del bando di gara

19 Mag 2018 Giada Antonia Lo Prete Leggi...

Valutazione dell’offerta tecnica: compatibilità tra criteri tabellari (on/off) e criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il miglior rapporto qualità/prezzo

TAR Lazio, Sez. I-bis, 4 maggio 2018, n. 5022 e n. 5023

19 Mag 2018 Maria Lucia Civello Leggi...

Sugli elementi costitutivi della responsabilità della P.A.

Consiglio di Stato, sez. III, 15.05.2018, n. 2881

19 Mag 2018 Maria Nunzia Natale Leggi...

Esclusione dalla gara determinata dal tardivo pagamento del contributo ANAC

Consiglio di Stato, sez. V, 19 aprile 2018 n. 2386

19 Mag 2018 Michela Pignatelli Leggi...

Conseguenze della mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri della sicurezza aziendali ex art. 95, comma 10, d.lgs. 50/2016.

T.A.R. Lazio, 15 maggio 2018, n. 5423

19 Mag 2018 Stefano Maria Sisto Leggi...

L’Adunanza plenaria si pronuncerà a proposito del potere di rideterminazione degli oneri concessori

Cons. G.A. Reg. Sic., 27 marzo 2018, n. 175

11 Mag 2018 Licia Grassucci 27 marzo 2018, n. 175, Cons. G.A. Reg. Sic., L’Adunanza plenaria si pronuncerà a proposito del potere di rideterminazione degli oneri concessori Leggi...

La responsabilità precontrattuale della Pubblica amministrazione sussiste anche prima e a prescindere dell’aggiudicazione.

Consiglio di Stato, Adunanza plen., 4 maggio 2018, n. 5

08 Mag 2018 Licia Grassucci 4 maggio 2018, Adunanza plen., n. 5, Consiglio di Stato, La responsabilità precontrattuale della Pubblica amministrazione sussiste anche prima e a prescindere dell’aggiudicazione. Leggi...

Il rapporto tra il principio di invarianza della soglia e l’art. 120 comma 2 bis del Codice del Processo Amministrativo.

Cons. Stato, Sez. III, 27 aprile 2018, n. 2579.

08 Mag 2018 Stefano Taddeucci Leggi...

L'immediata impugnazione del bando di gara: l'Adunanza Plenaria definisce legittimazione e perimetro applicativo.

Ulteriore commento a Cons. Stato, Ad. Plen., 26 aprile 2018, n. 4

08 Mag 2018 Valeria Vitale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 139
  • 140
  • 141 (current)
  • 142
  • 143
  • ultima »

1681-1692 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze