Ricerca
Ricerca per il tag iscrizione
Inefficacia ex lege dell’iscrizione alla white list in caso di mutamento della sede societaria: inapplicabilità del termine di 30 giorni ex art. 1, comma 55, L. 190/2012.
TAR Calabria, Reggio Calabria, 8 settembre 2025, n. 605
Rilievo della distinzione tra subappalto e contratto continuativo di cooperazione, servizio o fornitura ai fini dell’iscrizione dell’aggiudicatario nella white list
Cons. Stato, Sez. V, 28 marzo 2025, n. 2622
Il possesso dell’iscrizione nella white list è un requisito di ordine generale di partecipazione alle procedure competitive degli appalti pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025, n. 1345
L’iscrizione dell’operatore economico alla c.d. “White list” come requisito di partecipazione alle procedure di appalto pubblico aventi ad oggetto attività di ristorazione
Tar Piemonte, Sez. II – sentenza del 22 marzo 2024 n. 299
Sulla legittimità dell’annotazione nel casellario ANAC in caso di omesse dichiarazioni configuranti illecito professionale
T.A.R. Lazio, Roma, sez. I Stralcio, 27 marzo 2024, n. 6002
Sulla durata dell’iscrizione pregiudizievole nel casellario informatico ANAC e sulla possibile trasferibilità successiva in diversa sezione
Cons. Stato, Sez. V, 29 gennaio 2024, n. 881.
La portata cogente dell’iscrizione nella “white list” prescinde dalla quota della commessa da svolgere
T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 27 dicembre 2023, n. 3106
Il possesso del requisito di idoneità professionale, consistente nell’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN)
Consiglio di Stato, sez. V, 27 ottobre 2023 n. 9277
1-10 di 17