italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Dichiarazione di errore professionale ed esclusione dalla gara

Consiglio di Stato sez. V 12 settembre 2018 n. 5337

10 Ott 2018 Giusy Casamassima Leggi...

La corretta individuazione del quadro normativo applicabile alla procedura di gara

Consiglio di Stato sez. V 7 giugno 2018 n. 5334

10 Ott 2018 Alessandro Costa Leggi...

Rilascio polizze fideiussorie false nell’ambito dei contratti pubblici Notizie acquisite dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Comunicato del Presidente del 2 ottobre 2018

10 Ott 2018 , Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, polizze fideiussorie Leggi...

Il nuovo modello di autorità indipendente giusdicente: l’autorità nazionale anticorruzione

estratto da "Il sistema del diritto amministrativo - Le riforme amministrative", di F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, sett. 2018

10 Ott 2018 Francesco Caringella ANAC, autorità indipendente, potere sanzionatorio, vigilanza Leggi...

Interdittiva antimafia: sufficiente anche un solo dipendente infiltrato

Cons. Stato, Sez. III, 14 settembre 2018, n. 5410

04 Ott 2018 Margherita Galletti Leggi...

L'onere dichiarativo delle “significative carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione”.

Cons. Stato, Sez. V, 24 settembre 2018, n. 5500

04 Ott 2018 Cristiano Giovanni Gasparutti Leggi...

Amministrazione giudiziaria ex art. 34, comma 2 del d.lgs. n. 159/2011 e possesso dei requisiti di ordine generale tra Vecchio e Nuovo Codice.

Cons. Stato, Sez. V, 12 settembre 2018, n. 5322

04 Ott 2018 Daniela Corsetti Leggi...

I servizi legali tra vocazione fiduciaria e istanze di procedimentalizzazione.

28 Set 2018 Francesco Paolo Bello Leggi...

Considerazioni in merito alla decorrenza del termine d’impugnazione nel rito “super-accelerato” ex art. 120, comma 2-bis, c.p.a.

Consiglio di Stato, Sez. III, 17 settembre 2018, n. 5434.

27 Set 2018 Antonello Frasca 17 settembre 2018, Considerazioni in merito alla decorrenza del termine d’impugnazione nel rito “super-accelerato” ex art. 120, Consiglio di Stato, Sez. III, c.p.a., comma 2-bis, n. 5434. Leggi...

Trasporto pubblico locale: rimessa alla Corte di Giustizia UE la questione relativa all’affidamento diretto o con gara dei servizi minimi

Consiglio di Stato, Sez. V, ordinanza 16 luglio 2018, n. 4303

27 Set 2018 Silvia Biancifiori Consiglio di Stato, Sez. V, Trasporto pubblico locale: rimessa alla Corte di Giustizia UE la questione relativa all’affidamento diretto o con gara dei servizi minimi, n. 4303, ordinanza 16 luglio 2018 Leggi...

L’estinzione del reato, che consente di non dichiarare l’emanazione del relativo provvedimento di condanna, deve essere riscontrata in una decisione espressa del giudice dell’esecuzione penale

Tar Puglia – Bari, sez. II, 7 agosto 2018, n. 1189

24 Set 2018 Marco Lesto Leggi...

Art. 32 DL n. 90/2014 e annullamento ex art. 21-nonies L. n. 241/1990 a confronto: presupposti applicativi e ratio.

Cons. Stato, Sez. III, 22 agosto 2018, n. 5023

24 Set 2018 Valeria Vitale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 132
  • 133
  • 134 (current)
  • 135
  • 136
  • ultima »

1597-1608 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze