23 Apr 2025
Giuseppantonio Schiavone
TUSP, Testo unico società pubbliche., art. 12 d.lgs. n. 175/2016, art. 120 c.p.a., art. 14 d.lgs. n. 201/2022, art. 16 d.lgs. n. 175/2016, art. 17 d.lgs. n. 201/2022, art. 186 d.lgs. n. 36/2023, art. 19 d.lgs. n. 201/2022, art. 20 d.lgs. n. 201/2022, art. 209 d.lgs. n. 36/2023, art. 7 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 Cost., attività prevalente, autoproduzione, azienda speciale., codice appalti 2023, codice contratti pubblici, concorrenza, concorrenza per il mercato, concorrenza come fine, concorrenza come mezzo, concorrenza nel mercato, controllo analogo, corte dei conti, d.lgs. n. 175/2016, d.lgs. n. 2012022, d.lgs. n. 36/2023, economicità, efficacia, efficienza, esternalizzazione, giurisdizione contabile, giurisdizione corte dei conti, giurisdizione ordinaria, in house verticale, in house a casacata, in house capovolto, in house frammentato, in house frazionato, in house orizzontale, in house providing, motivazione, nuovo codice contratti pubblici, obbligo motivazione, partecipazione privata minoritaria, principio buona amministrazione, principio del risultato, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, principio di auto organizzazione, principio impraizalità, principio trasparenza, responsabilità amministrativa, responsabilità amministrativo-contabile, responsabilità contabile, servizi pubblici locali di rilevanza economica, super principi Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag società
Nessuna riducibilità ex lege della garanzia provvisoria in favore di consorzi di società cooperative di produzione e lavoro.
Cons. Stato, Sez. V, 11 marzo 2025, n. 1985
L’avvalimento della società organismo di attestazione
Tar Sicilia, Catania, Sez. II, 16/04/2024, n. 1432
Inammissibilità del “cumulo alla rinfusa” ai fini della qualificazione in gara dei consorzi di società cooperative
TAR Lombardia, Milano, 9 dicembre 2023, n. 2967
Le responsabilità penali dell’amministratore possono compromettere i requisiti di partecipazione della società alla gara
Consiglio di Stato, Sez. VII, 1° giugno 2022, n. 4442
L’Adunanza plenaria esclude per incompatibilità la gestione di farmacia da parte di società composta da sanitari
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 14 aprile 2022, n. 5
Cessione di ramo di azienda: è nullo il contratto avente ad oggetto esclusivamente il rapporto pubblicistico tra la P.A. e la società cedente
Tar Sicilia – Palermo, Sez. II, 14 febbraio 2022, n. 514
La partecipazione pulviscolare del comune nella società in house rende legittimo l’affidamento diretto del servizio
Consiglio di Stato, Sez. IV, 22.10. 2021, n.7093
La competenza all’adozione del provvedimento di esclusione dalla gara qualora la “stazione appaltante” sia un organismo di diritto pubblico avente la forma della società per azioni
Cons. Stato, sez. IV, 9 luglio 2020, n. 4401
La stazione appaltante, organismo di diritto pubblico avente la forma della società per azioni, ha competenza ad escludere dalla gara
Consiglio di Stato, Sez. IV, 9 luglio 2020, n. 4401
1-10 di 12