italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag sede

Interdittiva antimafia: rapporto tra valutazione dei fatti nel giudizio penale (anche cautelare) e procedimento-giudizio amministrativo

CGARS, sez. Giurisd., 9 giugno 2025, n. 448

16 Lug 2025 Stefano Maria Sisto CGARS sez. giurisd. 9 giugno 2025 n. 448, certezza, deficit sistemico, fase di merito, giudizio amministartivo, giudizio cautelare penale, giudizio penale, indizi, interdittiva antimafia, merito penale, oltre ogni ragionevole dubbio, più probabile che non, probabilità, procedimento amministrativo, processo penale, prova in sede penale, prova in sede penale cautelare, rapporti tra procedimento amministrativo e processo penale, situazione fattuale, valutazione del fatto Leggi...

È preclusivo della partecipazione ad una procedura di gara la circostanza che l’operatore economico abbia sede in uno Stato terzo non firmatario dell'Accordo sugli Appalti Pubblici (AAP), in virtù del principio di qualificata reciprocità.

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 4 novembre 2024, n. 5876

05 Dic 2024 Christian Longo Accordo Appalti Pubblici, Stato non firmatario Accordo, TAR Campania Napoli Sez. I 4 novembre 2024 n. 5876, art. 69 d.lgs. n. 36/2024, operatore economico, partecipazione, principio di qualificata reciprocità, procedura di gara, sede operatore economico Leggi...

La decisione della stazione appaltante o dell’ente concedente sulle richieste di oscuramento di parti delle offerte può essere impugnata, esclusivamente, secondo il rito “specialissimo” previsto dall’art. 36, comma 4, del d.lgs. 36/2023

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 24 ottobre 2024, n. 2882

27 Nov 2024 Giuseppe Misserini accesso in sede di gara, art. 36 comma 4 d.lgs. n. 3672023, impugnazione, oscuramento offerte, rito specialissimo Leggi...

Sui limiti e le condizioni per il ribasso del costo della manodopera.

TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 31 ottobre 2024 n. 3000

12 Nov 2024 Marco Bragaglia TAR Lombardia Milano Sez. I 31 ottobre 2024 n. 3000, art. 110 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14, condizioni, costo manodopoera, indicazione in sede di offerta, limiti, ribasso, valutazione offerte Leggi...

Sulla valenza integrativa del soccorso istruttorio in sede di gara

Consiglio di Stato, sez. VI, 24 febbraio 2022, n. 1308

01 Apr 2022 Gianluca Angelini 24 febbraio 2022, Consiglio di Stato, Sulla valenza integrativa del soccorso istruttorio in sede di gara, n. 1308, sez. VI Leggi...

L’Adunanza plenaria si pronuncia di nuovo sull’annullamento in sede giurisdizionale dell’aggiudicazione di un appalto di lavori e sulla tutela dell’affidamento.

Consiglio Stato, Adunanza Plenaria, 29 novembre 2021, n. 21

01 Dic 2021 Licia Grassucci 29 novembre 2021, Adunanza Plenaria, Consiglio Stato, L’Adunanza plenaria si pronuncia di nuovo sull’annullamento in sede giurisdizionale dell’aggiudicazione di un appalto di lavori e sulla tutela dell’affidamento., n. 21 Leggi...

E’ legittima l’aggiudicazione di una fornitura in favore di un operatore economico avente sede in un Paese fuori dell’Unione europea

Tar Sardegna, Sez. I, 2 novembre 2021, n. 737

08 Nov 2021 Licia Grassucci 2 novembre 2021, Sez. I, n. 737, E’ legittima l’aggiudicazione di una fornitura in favore di un operatore economico avente sede in un Paese fuori dell’Unione europea, Tar Sardegna Leggi...

Il trasferimento della sede legale di una società, iscritto nel registro delle imprese prima dell’emissione dell’informativa antimafia, determina la sopravvenuta incompetenza territoriale del Prefetto all’adozione del provvedimento interdittivo

Cons. Stato, sez. III, 13 maggio 2020, n. 3030

21 Giu 2020 Cristiano Giudice 13 maggio 2020, Cons. Stato, informativa antimafia, n. 3030, procedura di gara, sez. III, trasferimento sede legale Leggi...

Limiti alla potestà legislativa regionale in materia di contratti della P.A.: illegittima la riserva il 50% alle imprese con sede legale nel territorio regionale.

Corte Costituzionale, sentenza 27 maggio 2020, n. 98

10 Giu 2020 Carmelanna De Vincenzo n. 98, sentenza 27 maggio 2020, Corte Costituzionale, Limiti alla potestà legislativa regionale in materia di contratti della P.A.: illegittima la riserva il 50% alle imprese con sede legale nel territorio regionale Leggi...

Obblighi dichiarativi e false dichiarazioni in sede di partecipazione alla gara: quesito all’Adunanza Plenaria

Consiglio di Stato, Sez. V, 9 aprile 2020, ordinanza n. 2332 - rimessione Adunanza Plenaria

20 Apr 2020 Licia Grassucci 9 aprile 2020, Sez. V, n. 2332, Consiglio di Stato, Obblighi dichiarativi e false dichiarazioni in sede di partecipazione alla gara: quesito all’Adunanza Plenaria Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 11

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze