Ricerca
Ricerca per il tag contratto di concessione
Il difetto di motivazione della decisione di non aggiudicare la concessione richiede in concreto un onere di motivazione rafforzato
T.A.R. Liguria, Sez. II, 9 ottobre 2024, n. 655
Modifica di una concessione durante il periodo di validità
Corte Giust. UE, sentenza 7 novembre 2024 C-693/2022
Il riparto di giurisdizione
Abstract capitolo 20 Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridica editrice
Project Financing e discrezionalità amministrativa: alcune coordinate ermeneutiche “de minimis”
T.A.R. Sicilia, Catania, Sez. IV, 1° agosto 2024, n. 2809
Una volta aggiudicata la concessione, l’offerta non si cambia!
Cons. Stato, Sez. V, 13 agosto 2024, n. 7119
Nell’ambito delle procedure di gara per l’affidamento di concessioni di servizi è obbligatorio depositare il Piano Economico Finanziario (PEF)?
TAR Puglia (Lecce), Sez. II, 6 agosto 2024, n. 982; Cons. Stato, Sez. V, ord. 29 agosto 2024, n. 3161
Le concessioni: affidamento diretto oppure no? Questo è il dilemma.
TAR Parma, Sez. I, 18.6.2024, n. 155
Rilevanza delle sopravvenienze in relazione al contratto già stipulato
Cons. Stato, Sez. IV, 30 luglio 2024, n. 6848
1-10 di 12