Ricerca
Ricerca per il tag comma 2
Il Consiglio di Stato torna sul tema dell’ammissibilità dell’avvalimento premiale della certificazione di parità di genere e affronta un caso peculiare di responsabilità precontrattuale della Stazione Appaltante per aver colpevolmente indotto in errore un
Cons. Stato, Sez. V, 26 agosto 2025, n. 7105
Esclusione da gara per avvalimento con impresa extra-UE e limiti dell’automatismo espulsivo
TAR Campania, sez. I, 23 giugno 2025, n. 4695
La concessione dell’organizzazione del Festival della canzone italiana tra affidamento diretto e rispetto dei principi del Codice
Cons. Stato, Sez. V, 27 giugno 2025, n. 5602
La mancata esclusione del concorrente che ha modificato, in sede di verifica dell’anomalia, i costi della manodopera indicati nell’offerta, in uno alla violazione dello stand still, determina l’annullamento dell’aggiudicazione, la declaratoria di ineffica
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002
La verifica dei minimi salariali nelle gare pubbliche alla luce del nuovo Codice dei contratti: l’ordinanza del TAR Lazio n. 13275/2025 tra principio del risultato e tutela dei diritti sociali
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13275
Interesse a ricorrere e verifica dei requisiti nelle gare pubbliche: l’effetto paralizzante della mancata esclusione del secondo classificato
TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 giugno 2025 n. 11821
L'autoresponsabilità dell’operatore economico e i limiti del favor partecipationis: nota alla sentenza TAR Umbria, Sez. I, n. 487 del 2025
TAR Umbria, Sez. I, 9 maggio 2025, n. 487
La nomina della commissione di gara: legittimità della composizione in relazione alla esperienza dei componenti.
Cons. Stato, Sez. V, 16 maggio 2025, n. 4196
Requisiti semplificati negli appalti di lavori: la soglia di € 150.000 si intende riferita alla singola categoria scorporabile
TAR Lazio, Sez. V-ter, 5 maggio 2025, n. 8585
1-10 di 35