Cons. Stato, Sez. IV, 24 luglio 2025, n. 6595
01 Nov 2025
Rocco Felato
Cons. Stato sez. IV 24 luglio 2025 n. 6595, P.R.G., PRG, altezza massima, aumento volumetrico, contenimento del suolo, decreto salva casa, definizioni uniformi, governo territorio, piano causa, piano regolatore generale, premialità di p.r.g., prg, recupero abitativo sottotetto, sopraelevazione di piano, sottotetto abitabile Leggi...
TAR Campania, Salerno, Sez. II, 17 luglio 2025 n. 1298
28 Ott 2025
Grazia Pignatelli
TAR Campania Salerno sez. II 17 luglio 2025 n. 1298, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, causa di esclusione, cause facoltative di esclusione, concorrenza, esclusione facoltativa, favor partecipationis, gara pubblica, lex specialis, limiti dimensionali, offerta tecnica, principio concorrena, principio del risultato, principio di equivalenza, principio di legalità, principio di tassatività, principio di tassatività cause di esclusione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, specifiche tecniche, tassatività causa esclusione Leggi...
TAR Campania, Napoli, Sez. V, 29 settembre 2025, n. 6458
22 Ott 2025
Riccardo Renzi
TAR Campania Napoli Sez. V 29 settembre 2025 n. 6458, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, causa esclusione non automatiche, causa facoltative, cause esclusione gara, esclusione gara, gara pubblica, grave illecito professionale, ipotesi tassative, limiti probatori, potere discrezionale, potere discrezionale P.A., potere discrezionale stazione appaltante, presupposti sostanziali, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tassatività ipotesi Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 30 giugno 2025, n. 2469
09 Lug 2025
Raffaella Alessia Miccoli
TAR Lombardia Milano Sez. I 30 giugno 2025 n. 2469, art. 103 d.lgs. n. 36/2023., art. 133 comma 1 lett. 3 n. 1 c.p.a., causa petendi, cauzione definitiva, diritto soggettivo, escussione cauzione, esecuzione contratto, fase affidamento, fase esecutiva, fase esecuzione contratto, fase post stipula contratto, giurisdizione esclusiva, interesse legittimo, ordinario criterio di riparto, petitum sostanziale, procedura affidamento, quantum cauzione, quantum cauzione definitiva, riparto di giurisdizione, stipula contratto Leggi...
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VII, 4 giugno 2025, causa C-464/24
09 Lug 2025
Marco Briccarello
Corte giust UE Sez. VII 4 giugno 2025 in causa C-464/24, Giudice di Pace di Rimini 26 giugno 2024 n. 967, applicazione disciplina unionale, art. 12 direttiva Bolkestein, art. 49 TFUE, concessioni balneari, concessioni demaniali, concessioni demaniali marittime, concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, demanio marittimo, direttiva 2006/123, direttiva Bolkestein, direttiva servizi, rinnovazione concessione, risorse naturali scarse Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 19 maggio 2025, n. 9475
25 Giu 2025
Raffaella Alessia Miccoli
Cons. Stato Ad. Plen. 2 aprile 2020 n. 8, Corte di Giustizia Sez. IX 2 maggio 2019 in causa C-309/2018, TAR Lazio Roma Sez. IV 19 maggio 2025 n. 9475, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 50/2016, costi manodopera, costi sicurezza, eccezione, esclusione, esclusione automatica, gara pubblica, illegittimità, impossibilità materiale, inammissibilità soccorso istruttorio, legittimità esclusione automatica, mancata indicazione, mancata indicazione costi manodopera, mancata indicazione costi sicurezza, moduli procedimento, moduli procedura di gara, moduli telematici, natura imperativa, natura norma, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, regolarizzazione, regolarizzazione illegittima, schemi predisposti, soccorso istruttorio Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2258
13 Giu 2025
Michele Tecchia
Cons. Stato Sez. V 19 marzo 2025 n. 2258, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 48 d.lgs. n. 163/2006, automatismo provvedimantale, cauzione provvisoria, corte cost. UE 26 settembre 2024 in causa C-404/23, disapplicazione, disapplicazione normativa, divieto, efficacia diretta, elemento soggettivo, escussione garanzia, eterointegrazione norma, gara pubblica, garanzia provvisoria, illegittimità comunitaria, natura atto escussione, natura escussione, natura sanzionatoria, partità di trattamento, posizione individuale, principio di proporzionalitò, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, trasparenza, valore decisioni Corte di Giustizia, valutazione caso concreto Leggi...
TAR Emilia Romagna, Sez. dist. Parma, Sez. I, 1° aprile 2025, n. 134
05 Mag 2025
Maddalena De Rosa
.art. 55 d.lgs. n. 117/2017, Codice Terzo settore, Corte Cost. n. 131/2020, Corte giust. UE 29 novembre 2017 in causa C-119/06, TAR Emilia Romagna Parma Sez. I 1° aprile 2025 n. 134, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 118 comma 4 Cost, art. 2 Cost., art. 56 d.lgs. n. 117/2017, art. 57 d.lgs. n. 117/2017, art. 6 d.lgs. n. 36/2023, art. 71 d.lgs. n. 36/2023, co-amministrazione, concorrenza, condivisione della funzione amministrativa, cooperativa sociale, enti Terzo settore, finalità mutualistica, finalità sociale, modelli con funzione amministrativa condivisa, modelli organizzativi, modelli privi di sinallagma, principio del risultato, principio dell'utile necessario, principio di concorrenza, principio di solidarietà, principio di sussidiarietà orizzontale, procedura aperta, solidarietà, sussidiarietà orizzontale, trasparenza, utile necessario., verifica anomalia Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV ter, 14 aprile 2025, n. 7218
29 Apr 2025
Stefano Maria Sisto
TAR Lazio Roma Sez. IV ter 14 aprile 2'25 n. 7218, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 92 d.lgs. n. 36/2023, causa di esclusione, formulazione offerta, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, obbligo sopralluogo, offerta, offerta consapevole, principio di tassatività, procedura di gara, sopralluogo, tassatività cause esclusione Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 28 marzo 2025 n. 2605