Esclusione non automatica dalla gara per grave illecito professionale e principio della fiducia Cons. Stato, sez. V, 27 giugno 2025, n. 5589 21 Ott 2025 Maddalena De Rosa art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, burocrazia difensiva, dichiarazioni false, dichiarazioni incomplete, esclusione, esclusione non automatica, filtro valutativo, gara pubblica, grave illecito professionale, illecito professionale, omissione dichiarativa, onnicomprensività dichiarazione, paura della firma, potere discrezionale, potere valutativo, principio del risultato, principio della fiducia, principio di buona fede, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, reciprocità fiducia, valutazione impresa, valutazione p.a., valutazione privato Leggi...
Principio del risultato e interpretazione del disciplinare di gara TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 14 luglio 2025, n. 2642 10 Set 2025 Antonino Ripepi TAR Lombardia Milano Sez. I 14 luglio 2025 n. 2642, affidamento contratti, anticorruzione, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 1362 c.c, art. 1363 c.c., bilanciamento interessi, buona fede, burocrazia difensiva, collaborazione, collaborazione soggetti coinvolti, concorrenza, disciplinare di gara, esclusione procedura, formalismi, gara pubblica, interpretazione, interpretazione disciplinare di gara, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, miglior risultato, principio del risultato, principio della concorrenza, principio della fiducia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...