03 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
TAR Friuli Venezia Giulia Sez. I 29 aprile 2025 n. 186, applicabilità, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, cauzione, cauzione intestata a soggetto non concorrente, cauzione provvisoria, corretta partecipazione, documentazione precedente, documentazione temporalmente precedente, equità, equità concorrenti, fase appalicazione, finalità, funzione cauzione, funzione strategica, gara pubblica, garanzia, inammissibilità sanatorie sostanziali, intangibilità, intangibilità termini di gara, intestatario cauzione diverso dal concorrente, intestazione cauzione, limite soccorso istruttorio, limiti soccorso istruttorio, par condicio, par condicio competitorum., partecipazione gara, presentazione offerta, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblcia, procedura di gara, procedura selettiva, sanatorie sostanziali, scadenza presentazione offerta, soccorso istruttorio, termine massimo di presentazione offerta, termini di gara Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag art. 106 d.lgs. n. 36/2023
Condizioni dell’illegittimità dell’incameramento automatico della cauzione provvisoria
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2263
La natura sanzionatoria dell’atto di escussione della cauzione provvisoria
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2258
Illegittimità “unionale” dell’incameramento automatico della cauzione prestata dal concorrente non aggiudicatario: obbligo di motivazione e principio di proporzionalità
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2260
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici: tra tutela dell’equilibrio contrattuale e limiti all’alea economica
Cons. Stato, Sez. IV, 5 maggio 2025, n. 3787
La funzione sanante del soccorso istruttorio a favore della garanzia provvisoria incompleta o inesatta
TAR Lazio, Sez. III Ter, 23 dicembre 2024, n. 23262
Garanzia provvisoria. Funzione. Integrazione postuma.
TAR Lombardia, Milano, 9 dicembre 2024, n. 3546
1-9 di 9