italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Provvedimenti ANAC

Conflitto di interessi e imputabilità delle offerte ad unico centro decisionale nelle gare pubbliche: una nota di lettura sulla delibera ANAC del 17 giugno 2025

Delibera ANAC 17 giugno 2025

24 Ott 2025 Riccardo Renzi Delibera ANAC 17 giugno 2025, amministratore locale, art. 16 d.lgs. n. 36/2023, art. 63 TUEL, art. 78 TUEL, art. 95 comma 1 lett. b d.lgs. n. 36/2023, autovincolo, azione amministrativa, bando di gara, calcolo soglia anomalia, cessazione carica, conflitto di interessi, consigliere comunale, contenuto disciplinare di gara, contraddittorio, dismissione quote, esclusione dalla gara, imparzialità azione amministrativa, lex specialis, principio di concorrenza, procedimento in contraddittorio, procedimento istruttorio, procedura de seguire in caso esclusione, scorrimento graduatoria, società partecipante gara, socio ammondante, unico centro decisionale, verifica soglia anomalia, violazione concorrenza, violazione principio concorrenza Leggi...

Aggiornamento Bando tipo n. 1 ANAC

Delibera ANAC 16 settembre 2025 n. 365

01 Ott 2025 Christian Longo Leggi...

I poteri di Anac, secondo il Codice dei Contratti Pubblici, tra vigilanza, controllo e deflazione del contenzioso.

24 Set 2025 Christian Longo ANAC, Autorità Nazionale Anti Corruzione, Codice contratti pubblici, contratti pubblici, destinatari pareri, destinatari pareri Autorità, efficacia pareri, efficacia pareri Autorità, esecuzione gara, fase esecutiva, natura poteri ANAC, pareri del precontenzioso, poteri ANAC, poteri deflattivi, poteri di controllo, poteri di deflazione contenzioso, poteri di precontenzioso, poteri di vigilanza, poteri post d.lgs. n. 36/2023, svolgimento gara Leggi...

Affitto di ramo d’azienda e requisiti tecnico-professionali: l’ANAC chiarisce il valore giuridico della durata contrattuale nei contratti di concessione di servizi

Delibera ANAC 9 settembre 2025 n. 343

23 Set 2025 Riccardo Renzi .clausola rinnovo automatico, Delibera ANAC 9 settembre 2025 n. 343, affitto ramo d'azienda, aleatorietà, art. 16 comma 9 allegato II.12 d.lgs. n. 36/2023, concessione, concessione di servizi, continuità rapporto, contratti di concessione, determinazione, disfunzione norma, durata contratto, durata contrattuale, favor partecipationis, gara pubblica, incerta prosecuzione rapporto, interpretazione formalistica, partecipazione procedura di gara, potere di recesso, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, prosecuzione rapporto, recesso anticipato, requisiti, requisiti tecnico professionali, requisito porfessionale, rinnovo automatico, servizi, solidità rapporto, stabilità, stabilità requisito professionale Leggi...

Vigilanza collaborativa e Codice dei Contratti Pubblici: proroga del protocollo tra ANAC, Regione Marche e SUA alla luce del D.Lgs. 36/2023

Protocollo di vigilanza collaborativa, 22 agosto 2025

07 Set 2025 Riccardo Renzi ANAC, Accordo, SUA regione, Stazione Unica Appaltante, art. 222 d.lgs. n. 36/2023, protocollo di vigilanza collaborativa, regione Marche Leggi...

Delibera ANAC n. 259 del 23 giugno 2025: validità dei contratti di avvalimento e verifica della congruità del costo della manodopera nel contesto del d.lgs. 36/2023

Delibera ANAC 23 giugno 2025 n. 259

28 Lug 2025 Riccardo Renzi Delibera ANAC 23 giugno 2025 n. 259, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento SOA, avvalimento premiale, congruità offerta, contratto di avvalimento, costi manodopera, verifica di congruità Leggi...

I nuovi criteri previsti per il sistema di qualificazione per la fase di progettazione e affidamento nel d.lgs. 36/2023 a seguito dell’entrata in vigore dal D. Lgs 209/2024.

Delibera ANAC 3 giugno 2025 n. 236

26 Giu 2025 , , Leggi...

La qualificazione con riserva delle stazioni appaltanti ai sensi dell’art. 63, comma 13, del D.lgs. 36/2023: uno strumento di flessibilità regolativa tra discrezionalità tecnica e interesse pubblico. Nota alla Delibera ANAC n. 104/2025

27 Mag 2025 Riccardo Renzi Delibera ANAC n. 104/2025, arbitrarietà, art. 63 comma 13 d.lgs. n. 36/2023, effetti qualificazione con riserva, irragragionevolezza, potere discrezionale tecnico, potere discrezionale tecnico ANAC, qualificazione con riserva, qualificazione con riserva staizoni appaltanti, qualificazione stazioni appaltanti, sindacato giurisdizionale Leggi...

Discrezionalità tecnica e criteri premiali negli appalti di servizi: riflessioni a margine della Delibera ANAC n. 117/2025

Delibera ANAC 26 marzo 2025, n. 117

20 Mag 2025 Riccardo Renzi Delibera ANAC 26 marzo 2025 n. 117, appalto pubblico, art. 108 d.lgs. n. 36/2023, criteri di valutazione offerte, discrezionalità, gara pubblica, offerta economicamente più vantaggiosa, offerta tecnica, pesi, procedura ad evidenza pubblica, punteggio, requisiti di esecuzione Leggi...

Costi della manodopera negli appalti pubblici: interpretazione e applicazione dell’art. 41, comma 14, d.lgs. n. 36/2023 alla luce della Delibera ANAC n. 146/2025

Parere del precontenzioso 9 aprile 2025 n. 146

14 Mag 2025 Riccardo Renzi Costi della mandopera, Parere del precontenzioso 9 aprile 2025 n. 146, appalti pubblici, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, importo assoggettao a ribasso, inclusione, procedure di appalto, ribasso, scoroporo, semplificazione Leggi...

Gravi criticità nella gestione dell’appalto per la riqualificazione dell’area Sant’Agostino a Massafra: analisi giurisprudenziale della delibera ANAC

Delibera ANAC 26 marzo 2025 n. 124

14 Mag 2025 Riccardo Renzi Delibera ANAC 26 marzo 2024 n. 124, criticità, gestione appalto, gravi criticità, riqualificazione Leggi...

La clausola premiale sulla parità di genere nei bandi di gara: Parere del precontenzioso ANAC n. 145/2025

Parere del precontenzioso 9 aprile 2025 n. 145

14 Mag 2025 Riccardo Renzi Parere precontezioso n. 145 del 2025, appalto pubblico, criteri di aggiudicazione, parità di genere, scelta del contraente, servizi Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-12 di 58

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze