italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

A proposito della tempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara

Consiglio di Stato, Sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792

18 Mar 2022 Licia Grassucci 15 marzo 2022, Sez. III, n. 1792, A proposito della tempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara, Consiglio di Stato Leggi...

Dichiarazioni mendaci dell’ausiliaria e (legittima) sostituzione della stessa

Consiglio di Stato, sez. V, 20 gennaio 2022, n. 368

16 Mar 2022 Gianluigi Delle Cave 20 gennaio 2022, n. 368, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...

L’inammissibilità dell’appello proposto dalla seconda graduata avverso la sentenza che riammette la terza graduata, anche nel caso in cui la pronuncia potrebbe avere un effetto indiretto in giudizi pendenti tra le medesime parti.

Consiglio di Stato, sez. IV, 17 febbraio 2022, n. 1179

16 Mar 2022 Carlo Nunzio Sforza 17 febbraio 2022, n. 1179, sez. IV, Consiglio di Stato Leggi...

La corretta interpretazione dell’art. 80, comma 4, d.l. n. 50/2016 a seguito della modifica legislativa apportata dal d.l. n. 76/2020, come modificato dalla l. n. 120/2020

Cons. Stato, Sez. V, 9 febbraio 2022, n. 942

16 Mar 2022 Giusy Casamassima 9 febbraio 2022, Sez. V, n. 942, Cons. Stato Leggi...

Significato, funzione, tutela e giurisdizione nella “terza fase” di gara tra l’aggiudicazione e la stipula del contratto.

Cons. Stato, Sez. V, 2 febbraio 2002, n. 722

16 Mar 2022 Ludovico Astengo 2 febbraio 2002, Sez. V, n. 722, Cons. Stato Leggi...

Provvedimento di esclusione: competente non solo il RUP ma anche il dirigente comunale.

Cons. Stato, Sez. V, 15 febbraio 2022, n. 1079

16 Mar 2022 Agostino Sola 15 febbraio 2022, Sez. V, n. 1079, Cons. Stato Leggi...

Il requisito di idoneità professionale di iscrizione al registro della Camera di Commercio.

Cons. Stato, sez. V, 20 gennaio 2022, n. 366

16 Mar 2022 Nicola Alessandro Lisco 20 gennaio 2022, n. 366, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Sulla possibilità di modificare il raggruppamento temporaneo di imprese anche in fase di gara

Cons. Stato, Adunanza Plenaria, 25 gennaio 2022, n. 2

16 Mar 2022 Michela Pignatelli 25 gennaio 2022, Adunanza Plenaria, n. 2, Cons. Stato Leggi...

Sull’ammissibilità della modifica soggettiva anche in corso di gara del Rti in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti da parte del mandatario o di una delle mandanti

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 25 gennaio 2022, n. 2

15 Mar 2022 Gianluca Angelini 25 gennaio 2022, Adunanza Plenaria, n. 2, Consiglio di Stato, Sull’ammissibilità della modifica soggettiva anche in corso di gara del Rti in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti da parte del mandatario o di una delle mandanti Leggi...

A proposito dell’adesione di una P.A. aggiudicatrice ad un contratto già stipulato da altra amministrazione

Tar Lombardia – Brescia, Sez. I, 4 marzo 2022, n. 224

11 Mar 2022 Licia Grassucci 4 marzo 2022, A proposito dell’adesione di una P.A. aggiudicatrice ad un contratto già stipulato da altra amministrazione, Sez. I, Tar Lombardia – Brescia, n. 224 Leggi...

Il rifiuto a stipulare può legittimare la revoca dell’aggiudicazione

TAR PUGLIA, LECCE, Sez. II, 7 marzo 2022, n. 379

10 Mar 2022 Licia Grassucci 7 marzo 2022, Il rifiuto a stipulare può legittimare la revoca dell’aggiudicazione, LECCE, Sez. II, TAR PUGLIA, n. 379 Leggi...

L'illecito antitrust quale causa di esclusione del concorrente dalle gare pubbliche per «gravi illeciti professionali» ex art. 80, c. 5, lett. c), d.lgs. n. 50/2016

il punto della situazione

10 Mar 2022 Francesca Dicosta L'illecito antitrust quale causa di esclusione del concorrente dalle gare pubbliche per «gravi illeciti professionali» ex art. 80, c. 5, d.lgs. n. 50/2016, lett. c) Leggi...
  • « prima
  •  
  • 53
  • 54
  • 55 (current)
  • 56
  • 57
  • ultima »

649-660 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze