italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Opere di sostegno lungo le strade ed autostrade e criterio di allocazione degli oneri

Cons. Stato, Sez. V, 14 giugno 2024, n. 5352

08 Lug 2024 Anna Libraro Cons. Stato Sez. V 14 giugno 2024 n. 5352, art. 176 d.lgs. n. 36/2023, art. 30 cod. strada, criterio allocazione oneri, opere di sostegno, strade e autostrade Leggi...

Successione dei contratti collettivi e conseguente rispetto del principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale.

Tar Campania, I Sez., 13 giugno 2024, n. 3735

08 Lug 2024 Christian Longo TAR Campania Sez. I 13 giugno 2024 n. 3735, art. 106 comma 1 lett. c d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 36/2023, conservazione dell'equilibrio, contratti collettivi, equilibrio contrattuale, successione Leggi...

Brevi riflessioni sul collegio consultivo tecnico, alla luce del nuovo Codice degli appalti (D. Lgs. n. 36/2023).

03 Lug 2024 Christian Corbi CCT, Codice Carbone, Codice appalti, Collegio consultivo tecnico, d.lgs. n. 36/2023 Leggi...

L’errore materiale è una fortuita divergenza fra il giudizio e la sua espressione letterale

TAR Lazio Roma, Sez. III, 20 febbraio 2024, n. 3390

03 Lug 2024 Davide Cozzolino TAR Lazio Roma Sez. III 20 febbraio 2024 n. 3390, art. 21-nonies l. n. 241/1990, autotutela, errore materiale Leggi...

Alla Corte di giustizia la questione interpretativa sulla compatibilità con il diritto europeo di norme interne che dispongano l’incameramento della cauzione provvisoria quale conseguenza automatica dell’esclusione da una gara di un operatore economico

Cons. Stato, Sez. V, ordinanza, 18 aprile 2024, n. 3530

02 Lug 2024 Elena Cogo Cons. Stato Sez. V ord. 18 aprile 2024 n. 3530, art. 106 d.lgs. 36/2023, cauzione provvisoria, comptibilità, diritto europeo, esclusione autromatica, incameramento cauzione Leggi...

Sulla centralizzazione delle infrastrutture aeroportuali e sull’effettiva tutela del regime di liberalizzazione dei servizi di handling

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III, 5 febbraio 2024, n. 2211

01 Lug 2024 Federico Muzzati TAR Lazio Roma Sez. III 5 febbraio 2024 n. 2211, art. 150 d.lgs. n. 36/2023, centralizzazione infrastrutturel, infrastrutture aeroportuali, liberalizzazione, servizi di handing Leggi...

Legittimità delle procedure selettive per l’affidamento delle concessioni demaniali scadute

TAR Liguria, Sez. I, ord., 27 maggio 2024, n. 96

28 Giu 2024 Giusy Casamassima TAR Liguria Sez. I ord. 27 maggio 2024 n. 96, applicazione disciplina di gara, art. 13 d.lgs. n. 36/2023, concessioni demaniali marittime, legittimità, normativa applicabile, procedure selettive Leggi...

Sull’applicabilità del c.d. “avvalimento di garanzia” ai sensi del d.lgs. n. 36/2023

T.A.R. Liguria, Genova, Sez. I, 25 giugno 2024, n. 462

28 Giu 2024 Gianluigi Delle Cave TAR Liguria Genova Sez. I 25 giugno 2024 n. 462, applicabilità, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento, avvalimento di garanzia, codice Carbone Leggi...

I limiti del soccorso istruttorio

TAR Toscana, Firenze, sez. III, 25 marzo 2024, n. 1499

28 Giu 2024 Maria Nappo TAR Toscana Firenze Sez. III 25 marzo 2024 n. 1499, art. 101 d.lgs. 36/2023, limiti, soccorso istruttorio Leggi...

La sinteticità è un valore assoluto? Si. Ma anche no. I limiti dimensionali dell’offerta tecnica.

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III, 1° febbraio 2024, n. 123

26 Giu 2024 Marco Briccarello TAR Lazio Roma Sez. III 1° febbraio 2024 n. 123, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 d.lgs. n. 36/2023, cause di esclisione, chiarimenti, limiti dimensionali, offerta tecnica, sinteticità, soccorso procedimentale, tassatività cause di esclusione Leggi...

Immediata impugnazione delle clausole del bando di gara

T.A.R. Lazio, Roma, sez. IV, 3 giugno 2024, n. 11261

25 Giu 2024 Michela Colapinto TAR Lazio Roma Sez. IV 3 giugno 2024 n. 11261, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole immediatamente impugnabili Leggi...

Possibili profili di legittimata costituzionale del c.d. principio di invarianza.

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 21 maggio 2024, n. 3280

23 Giu 2024 Luca Pavia TAR Campania Napoli Sez. I 21 maggio 2024 n. 3280, art. 108 comma 12 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 Cost., art. 41 Cost., art. 97 Cost., legittimità costituzionale, principio di invarianza, soglia anomalia offerte Leggi...
  • « prima
  •  
  • 34
  • 35
  • 36 (current)
  • 37
  • 38
  • ultima »

421-432 di 2835

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze