italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Garanzia provvisoria. Funzione. Integrazione postuma.

TAR Lombardia, Milano, 9 dicembre 2024, n. 3546

25 Gen 2025 Vittoria Chiacchio TAR Lombardia Milano 9 dicembre 2024 n. 3546, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, funzione integrativa, garanzia provvisoria, integrazione postuma, soccorso istruttorio Leggi...

Concessioni demaniali marittime. Proroga automatica. Disapplicazione della normativa domestica per contrasto con quella unionale. D.L “Salva- infrazioni” convertito in legge 14 novembre 2024, n. 166.

TAR Liguria, 14 dicembre 2024, n. 869

25 Gen 2025 Vittoria Chiacchio Concessioni demaniali marittime, D.L. Salva infrazioni, D.L. n. 131/2024, L. n. 166/2024, Legge di conversione, TAR Liguria 14 dicembre 2024 n. 869, art. 176 d.lgs. n. 36/2023, illegittimità comunitaria, normativa nazionale, proroga automatica Leggi...

Contributo ANAC e soccorso istruttorio: il dilemma shakespeariano nelle mani dell’Adunanza plenaria.

Cons. Stato, Sez. III, ordinanza, 7 dicembre 2025, n. 48

25 Gen 2025 Marco Bragaglia Cons. Stato Sez. III ord. 7 dicembre 2025 n. 48, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, contributo ANAC, esclusione concorrente, irregolarità essenziale sanabile, omesso versamento, soccorso istruttorio Leggi...

Il nuovo volto della gara pubblica: la stella polare è il risultato da perseguire nel rispetto dei diversi principi già immanenti nel sistema appalti.

Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9510

13 Gen 2025 Giulio Valerio Sciarra Cons. Stato Sez. V 27 novembre 2024 n. 9510, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 362023, gara pubblica, il principio del risultato, il principio dell'accesso al mercato, il principio dell'equilibrio contrattuale, il principio della fiducia, il principio di conservazione degli atti, la prevalenza della sostanza sulla forma, nuovo codice appalti Leggi...

Procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta: limiti procedimentali ed effetti sull’aggiudicazione e sul contratto dell’annullamento giurisdizionale del provvedimento di esclusione ex art. 110 D. Lgs. 36/2023

Cons. Stato, Sez. V, 18 novembre 2024, n. 9214

13 Gen 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 18 novembre 2024 n. 9214, annullamento giurisdizionale, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, effetti sul contratto, effetti sull'aggiudicazione, limiti procedimantali, procedimento di verifica anomalia offerta, provvedimento esclusione, verifica di anomalia dell'offerta Leggi...

L’autotutela e la consegna d’urgenza: chi giudica sugli inadempimenti in sede di esecuzione anticipata del contratto di appalto?

T.A.R. Piemonte, Sez. I, 27 dicembre 2024, n. 1336

13 Gen 2025 Marco Briccarello TAR Torino Sez. I 27 dicembre 2024 n. 1336, art. 122 d.lgs. n. 36/2023, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, assenza stipula contratto, autotutela, consegna d'urgenza, esecuzione anticipata contratto, inadempimento, riparto giurisdizione Leggi...

L’Adunanza Plenaria rimette alla CGUE ex art. 267 TFUE la questione dell’estensione automatica del vincolo di partecipazione all’intero gruppo societario in caso di suddivisione della gara in lotti.

Cons. Stato, Ad. Plen., 13 dicembre 2024, n. 17

10 Gen 2025 Michele Tecchia .art. 58 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, Cons. Stato Ad Plen. 13 dicembre 2024 n. 17, estensione automatica vincolo partecipazione., gruppo societario, suddivisione in lotti, vincolo partecipazione Leggi...

Autotutela della P.A. in caso di violazioni gravi accertate, emerse dopo l’aggiudicazione

Tar Veneto, Sez. III, 3 dicembre 2024, n. 2878

10 Gen 2025 Anna Libraro TAR Veneto Sez. III 3 dicembre 2024 n. 2878, accertamento violazioni gravi, aggiudicazione, art. 94 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, autotutela PA, violazioni gravi Leggi...

La revoca dell’incarico di componente del Collegio Consultivo Tecnico (CCT) rientra nella sfera di competenza del giudice ordinario

TAR Catanzaro, Sez. I, 11 novembre 2024, n. 1582

08 Gen 2025 Giusy Casamassima CCT, Collegio Consultivo Tecnico, TAR Calabria Catanzaro Sez. I 11 novembre 2024 n. 1582, art. 215 d.lgs. 36/2023, giurisdizione amministrativa, giurisdizione ordinaria, natura potere esercitato, nomina componente, revoca componente, riparto giurisdizione Leggi...

Stipulazione appalti e sopravvenuta carenza finanziaria; revoca affidamento.

Cons. Stato, Sez. V, 13 settembre 2024, n. 7571

08 Gen 2025 Anna Libraro Cons. Stato Sez. V 13 settembre 2024 n. 7571, appalto pubblico, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, carenza finanziaria, principio del risultato, principio della fiducia, revoca affidamento, stipulazione contratto Leggi...

Commercio su aree pubbliche: il divieto di proroga automatica delle concessioni tra indero-gabilità del diritto unionale e disapplicazione della normativa domestica.

Cons. Stato, Sez. V, 19 novembre 2024, n. 9266

07 Gen 2025 Rocco Felato Concessioni spazi pubblici, Cons. Stato Sez. V 19 novembre 2024 n. 9266, direttiva Bolkestein, normativa europea, normativa nazionale, potere di disapplicazione, procedura di evidenza pubblica, rinnovo automatico Leggi...

I Raggruppamenti Temporanei di Impresa nelle procedure ad evidenza pubblica: tra struttura interna e rapporto con la P.A.

Cons. Stato, Sez. V, 12 novembre 2024, n. 9032

07 Gen 2025 Giusy Casamassima Cons. Stato Sez. V 12 novembre 2024 n. 9032, RTI, favor partecpationis, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggruppamenti temporanei di impresa Leggi...
  • « prima
  •  
  • 21
  • 22
  • 23 (current)
  • 24
  • 25
  • ultima »

265-276 di 2845

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze