italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Autori

Riccardo Renzi

L'annullamento in autotutela nella fase post-aggiudicazione: fra legalità e affidamento del privato

TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 29 maggio 2025 n. 1198

04 Giu 2025 Riccardo Renzi TAR Sicilia Palermo Sez. I 29 maggio 2025 n. 1198, aggiudicazione gara, annullamento, annullamento in autotutela, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, autotutela, autotutela post aggiudicazione, autotutela pre stipulazione contratto, gara pubblica, potere di autotutela, principio di affidamento, principio di legalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, stipulazione contratto Leggi...

Il principio di rotazione negli affidamenti sottosoglia alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici.

TAR Lazio, Roma, Sez. I-ter, 27 maggio 2025, n. 10136

30 Mag 2025 Riccardo Renzi TARLazio Roma Sez. I ter 27 maggio 2025 n. 10136, affidamento diretto, affidamento sottosoglia, art. 49 d.lgs. n. 36/2023, consolidamento posizioni, deroghe, deroghe principio, funzione proconcorrenziale, mercati ristretti, operatori economici affidatari, posizioni dominanti, precedenti contratti, principio di rotazione, procedura negoziata, rendita di posizione, sottosoglia Leggi...

La nullità del provvedimento sanzionatorio per violazione di norma incostituzionale: il caso SALT e l’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 218/2021

TAR Lazio, Roma, sez. IV, 20 maggio 2025, n. 9693

29 Mag 2025 Riccardo Renzi Corte cost. n. 218/2021, TAR Lazio Roma Sez. IV 20 maggio 2025 n. 9693, affidamenti, affidamenti concessionari, art. 177 d.lgs. n. 50/2016, art. 186 d.lgs. n. 36/2023, concessione, contratto di concessione, dichiarazione di incostituzionalità, illegittimità costituzionale, norma incostiruzionale, nullità, nullità provvedimento, provvedimento sanzionatorio, sentenza di incostituzionalità, validità, violazione norma Leggi...

Data certa della garanzia provvisoria irregolare e soccorso istruttorio

TAR Veneto, Sez. I, 20 maggio 2025 n. 769

27 Mag 2025 Riccardo Renzi TAR Veneto Sez. I 20 maggio 2025 n. 769, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, assenza garanzia provvisoria, equità, funzione soccorso istruttorio, gara pubblica, garanzia provvisoria, invalidità garanzia provvisoria, irregolarità, irregolarità garanzia provvisoria, par condicio, partecipazione alla gara, principio del risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proporzionalità, ratio soccorso istruttorio, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio sanante, tipologie soccorso istruttorio Leggi...

Il dovere di contraddittorio nei casi di esclusione per illecito professionale: la sentenza del TAR Veneto n. 371/2025 tra self-cleaning e favor partecipationis

TAR Veneto, Sez. I, 18 marzo 2025 n. 371

23 Mag 2025 Riccardo Renzi TAR Veneto Sez. I 18 marzo 2025 n. 371, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 96 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, cause esclusione, contraddittorio, esclusione, esclusione automatica, esclusione non automatica, gara pubblica, illecito professionale, principio del favor partecipationis, principio di tassatività, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, self cleaninf, tassatività cause esclusione Leggi...

Autotutela e gare pubbliche: la flessibilità dell’interesse pubblico tra aggiudicazione e contratto

TAR Lazio, Roma, Sez. II ter, 13 maggio 2025, n. 9169

20 Mag 2025 Riccardo Renzi TAR Lazio Roma Sez. II ter 13 maggio 2025 n. 9169, aggiudicazione, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 quinquies L. 241/1990, autotutela, autotutela amministrativa, contratto, gara pubblica, interesse pubbblico, potere pubblico, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...
  • « prima
  •  
  • 5
  • 6
  • 7 (current)
  • 8
  • 9
  • ultima »

37-42 di 70

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze