italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Autori

Marco Giustiniani

Breve riassunto monografia "Il nuovo processo dei contratti pubblici"

27 Set 2025 Marco Giustiniani, Paolo Fontana gara pubblica, giustizia amministrativa, nuovo processo contratti pubblici, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, processo, rito speciale Leggi...

Breve riassunto monografia "Le gare pubbliche"

27 Set 2025 Marco Giustiniani, Paolo Fontana autotutela, avvio gara, avvisi di preinformazione, bando di gara, codice dei contratti pubblici, consultazioni preliminari di mercato, criteri di aggiudicazione, d.lgs. n. 36/2023, decisione di contrarre, documenti lex specialis di gara, domande partecipazione, esecuzione anticipata, fase di avvio gra, fase precedente indizione gara, lex specialis, nuovo codice dei contratti pubblici, obblighi pubblicazione, presentazione domande partecipazione, principi generali, procedure di affidamento, procedure di gara, requisiti generali, requisiti partecipaizone, requisiti speciali, selezione partecipanti, stipula contrattuale, stipula del contratto, termini dilatori, trazione nazionale, valutazione offerte Leggi...

La Plenaria di Palazzo Spada detta termini perentori per le verifiche dei requisiti post-aggiudicazione.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 25 febbraio 2014, n. 10

26 Feb 2014 M. Giustiniani aggiudicazione, art. 48, requisiti, verifica requisiti Leggi...

La Plenaria difende la Plenaria nell’eterno conflitto tra ricorso incidentale e ricorso principale.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 25 febbraio 2014, n. 9

26 Feb 2014 M. Giustiniani appalto, concessione, escludente, incidentale, principale, ricorso, servizi Leggi...

L’Adunanza Plenaria opera alcune puntualizzazioni in materia di cauzione provvisoria e clausola sociale nelle concessioni di servizi.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 6 agosto 2013, n. 19

09 Ago 2013 M. Giustiniani adunanza plenaria, cauzione provvisoria, clausola sociale, concessioni servizi Leggi...

‘Autunno caldo’ in Consiglio di Stato: nuovo sollecito all’Adunanza Plenaria per ‘ripensare’ entro quest’anno i rapporti tra impugnative principali e incidentali (e per chiarire la natura del termine di comprova dei requisiti post-aggiudicazione)

Consiglio di Stato, Sez. VI, ordinanza 30 luglio 2013 n. 4023

03 Ago 2013 Marco Giustiniani incidentale, natura, possesso, prova, requisiti, ricorso, termine Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2
  • 3 (current)
  • 4
  • 5
  • ultima »

13-18 di 25

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze