23 Lug 2025
Tommaso Sbolgi
TAR Campania Napoli Sez. IX 3 luglio 2025 n. 5029, acceso al mercato, analisi funzionale-sostanziale, appalti pubblici, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 3 d.lgs. n. 3672023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, bando fotografia, bando su misura, equivalenza funzionale, evidente insostenibilità, favor partecipationis, finalità perseguite dalla stazione appaltante, finalità stazione appaltante, gara pubblica, giudizio tecnico, motivazione, palese inattendibilità, potere discrezionale tecnico, principio di buon andamento, principio di concorrenza, principio di equivalenza, principio di equivalenza funzionale, principio di imparzialità, principio di libertà di iniziativa economica, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti minimi, risultato, scelta inattendibile, scelta manifestamente arbitraria, sindacato del giudice, sindacato giudiziale, sindacato intrinseco, sindacato intrinseco ma non sostitutivo, sindacato non sostitutivo, soluzioni alternative, specifiche tecniche, valutazione di omogeneità funzionale Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag principio di equivalenza
Il principio di equivalenza negli appalti pubblici: funzione, limiti e sindacato del giudice amministrativo
Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
L'obbligo di verifica dell’equivalenza del CCNL nell’affidamento di appalti pubblici: prime applicazioni dell’art. 11 D. Lgs. n. 36/2023 tra libertà d’impresa e tutela del lavoro
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 8 aprile 2025, n. 618
La sottoscrizione dell’offerta negli appalti pubblici tra formalismo digitale e favor partecipationis:note a margine della sentenza Cons. Stato, Sez. V, n. 4877/2025
Cons. Stato, Sez. V, 5 giugno 2025, n. 4877
Principio di equivalenza e requisiti minimi nella contrattualistica pubblica: la sentenza TAR Campania n. 4022/2025 tra formalismo tecnico e funzionalismo prestazionale
TAR Campania, Napoli, Sez. IX, 26 maggio 2025, n. 4022
I CCNL e gli obblighi della S.A. e degli Operatori economici: la verifica della dichiarazione di equivalenza tra tutele economiche e normative.
Tar Sicilia, Sezione staccata di Catania, Sezione I, 24 aprile 2025, n. 1335
Applicazione del CCNL, spese generali e verifica di anomalia: il TAR Lazio sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs.n. 36/2023)
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 11 aprile 2025, n. 7201
Non si scappa dalla verifica sull’equivalenza tra CCNL
T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, 30 gennaio 2025, n. 296
La verifica di equivalenza delle tutele del CCNL: un principio immanente nell’ordinamento già prima dell’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici
TAR Campania, Napoli, Sez. IV, 21 febbraio 2025, n. 1463
1-10 di 15