Ricerca
Ricerca per il tag fiscale
Casi di esclusione non automatica ex art 95, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 per “gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale” e verifica sostanzialistica dei requisiti generali di partecipazione all’appalto alla luce dei principi del ris
TAR Puglia, Bari, Sez. unica, 16 settembre 2024, n. 975
L’Adunanza plenaria si pronuncia a proposito dei requisiti di partecipazione alla gara
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 24 aprile 2024, n. 7
La regolarità fiscale dell’impresa concorrente: deve persistere per tutta la durata della procedura ad evidenza pubblica? La risposta dell'Adunanza plenaria.
Cons. di Stato, Ad. Plen., 24 aprile 2024, n. 7
La regolarità fiscale e tributi locali secondo il parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. espresso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il 1 Aprile 2020
Parere precontenzioso - Autorità Nazionale Anticorruzione 01/04/2020
Istanza di rottamazione ed esclusione del concorrente non in regola con il pagamento di imposte e tasse.
Consiglio di Stato, sez. V, 28 ottobre 2019, n. 7386
Requisito della regolarità fiscale nelle procedure di gara .
Consiglio di Stato, sez III, 13 settembre 2019, n. 6168
Il requisito della regolarità fiscale: l'ipotesi della presentazione di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata
Consiglio di Stato, Sezione V, Sentenza 8 aprile 2019 n. 2279
Nei contratti pubblici l’accesso civico generalizzato è ammesso, purché siano sempre garantite forme di cautela con particolare riferimento alla documentazione fiscale della società aggiudicataria
Consiglio di Stato, sez. III, 5 giugno 2019, n. 3780
La regolarità fiscale e contributiva quale requisito di partecipazione alla gara: la necessaria definitività dell’accertamento fiscale
Tar Veneto, Sez. I, 11 novembre 2014, n. 1380
1-10 di 15