Ricerca
Ricerca per il tag diretto
Affidamento diretto e discrezionalità amministrativa alla prova del d.lgs. 36/2023: il TAR Salerno ribadisce i confini del sindacato giurisdizionale
TAR Campania, Salerno, Sez. II, 15 maggio 2025, n. 873
Affidamenti diretti e principio di rotazione nel nuovo Codice dei contratti pubblici: il Consiglio di Stato ribadisce limiti e condizioni di legittimità
Cons. Stato, Sez. III, 5 giugno 2025, n. 4897
Il principio di rotazione negli affidamenti sottosoglia alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici.
TAR Lazio, Roma, Sez. I-ter, 27 maggio 2025, n. 10136
Rotazione negli affidamenti diretti sottosoglia: no a deroghe implicite e rilevanza della sostanziale identità tra Enti Appaltanti
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 8 maggio 2025, n. 3671
L’accesso agli atti nelle ipotesi di affidamento diretto
Cons. Stato, sez. V, 18 febbraio 2025, n.1353
Affidamento diretto a procedura aperta: la P.A. deve applicare il principio di rotazione.
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 29 gennaio 2025, n. 138
Il principio di rotazione nell’affidamento diretto
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 7 gennaio 2025 n. 28
Validità della rinuncia al ragionevole utile in un contratto di servizio privo di rischi per l’operatore economico: parola alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Cons. Stato, Sez. V, ord., 22 novembre 2024, n. 9412
Affidamento diretto: contorni applicativi e confini del potere discrezionale esercitato dalla Stazione Appaltante
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 11 novembre 2024, n. 19840
1-10 di 20