Ricerca
Ricerca per il tag concreto
Autotutela amministrativa e principio del risultato: la sentenza del TAR Salerno n. 1053/2025 tra legalità formale e affidamento procedimentale
TAR Campania ,Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 1053
Autotutela amministrativa e principi del risultato nei contratti pubblici
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025 n. 1053
Interesse a ricorrere e verifica dei requisiti nelle gare pubbliche: l’effetto paralizzante della mancata esclusione del secondo classificato
TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 giugno 2025 n. 11821
La natura sanzionatoria dell’atto di escussione della cauzione provvisoria
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2258
Causa concreta e avvalimento: l’autonomia negoziale.
Cons. Stato, Sez. V, 10 ottobre 2024, n. 9042
La ratio del divieto di collegamento di cui all’art. 38, comma 1, lett. m-quater del Codice e l’ipotesi della suddivisione della gara in lotti diversi
Tar Lazio, Sez. II-ter, 5 maggio 2015, n. 6408
Sulla indicazione dei requisiti dell’impresa ausiliaria nel c.d. avvalimento di garanzia
Consiglio di Stato, Sez. III, 19 maggio 2015, n. 2539
La Quinta Sezione rimette in Plenaria la questione della revocabilità degli atti di gara successivamente alla stipula del contratto
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza non definitiva 5 dicembre 2013, n. 5786
1-9 di 9