Ricerca
Ricerca per il tag gara - esclusione -
L'autoresponsabilità dell’operatore economico e i limiti del favor partecipationis: nota alla sentenza TAR Umbria, Sez. I, n. 487 del 2025
TAR Umbria, Sez. I, 9 maggio 2025, n. 487
Il ruolo del contraddittorio nell’accertamento dell’unicità del centro decisionale
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 11 aprile 2025, n. 1315
Concessioni e PEF: il Consiglio di Stato impone una svolta sostanzialistica nella valutazione dell’offerta
Cons. Stato, Sez. V, 29 aprile 2025 n. 3633
Legittima l’esclusione dalla gara ai sensi dell’art. 80 d.lgs. n. 50/2016 quando ricorrano elementi plurimi, gravi, precisi e concordanti dalla cui valutazione la stazione appaltante abbia desunto in astratto la sussistenza di un unico centro decisionale
Cons. Stato, Sez. V, 17 settembre 2024, n. 7607
L’accertamento dell’unicità del centro decisionale ai fini dell’esclusione dalla gara.
Cons. Stato, Sezione V, 25 settembre 2024, n. 7799
Calcolo dei termini per l’attivazione e il compimento del procedimento amministrativo
TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 3 maggio 2024, n. 8791
Esclusione automatica dell’operatore economico dalla gara a fronte di violazioni fiscali definitivamente accertate dall’Amministrazione finanziaria.
T.A.R. Roma (Lazio), Sez. II, 1° febbraio 2024, n. 1998
La perentorietà del termine per l’integrazione documentale nel soccorso istruttorio.
Cons. Stato, Sez. V, 29 maggio 2019, n. 3592
Legittima l’esclusione dalla gara dell’impresa che ha presentato domanda di concordato “in bianco
Corte Giust. UE., sez. X, 28 marzo 2019, in causa C-101/18
1-10 di 11