italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

La mancata regolarizzazione delle dichiarazioni nel termine concesso dalla stazione appaltante

TAR Veneto – Venezia, SEZ. I – sentenza 4 settembre 2019 N. 954.

10 Ott 2019 Benedetta Scaglia contratti pubblici, esigenze di par condicio dei concorrenti, incompleta regolarizzazione, par condicio concorrenti, soccorso istruttorio, termine concesso Leggi...

Legittima la partecipazione alla Commissione di gara del dirigente scolastico che ha anche assunto la veste di R.U.P.

Tar Puglia, Bari, sez. II, 30 settembre 2019, n. 1251

08 Ott 2019 Marco Lesto Procedura di gara - Commissione di gara - RUP - Incompatibilità Leggi...

La trasparenza delle operazioni di gara viene sempre garantita dalla distinzione tra chi redige il bando e chi lo applica concretamente

Consiglio di Stato, sez. V, 11 settembre 2019, n. 6135

04 Ott 2019 Marco Natoli 11 settembre 2019, applicazione bando, consiglio di stato, n. 6135, operazioni di gara, redazione bando, sez. V, trasparenza Leggi...

La perdita dei requisiti della cooperativa indicata per l’esecuzione non inficia la partecipazione alla gara dell’intero consorzio.

Consiglio di Stato, sez. V 28 agosto 2019, n. 5926

03 Ott 2019 Giusy Casamassima Leggi...

Servizio di pulizia e monte ore minimo inderogabile

TAR Lazio – Roma, sez. i bis – sentenza 1 Luglio 2019, n. 8506.

12 Ago 2019 Giuseppe Bruno 1 luglio 2019, Roma, Servizio pulizia, TAR Lazio, monte ore inderogabile, n. 8506, sentenza, sez. I bis Leggi...

Inserimento dell'offerta economica nella busta amministrativa nell'ipotesi di aggiudicazione attraverso il criterio del minor prezzo

TAR Sardegna - CAGLIARI, SEZ. II – Sentenza 03 Luglio 2019 N. 604.

09 Ago 2019 Benedetta Scaglia 3 luglio 2019, Cagliari, TART Sardegna, gare al prezzo più basso, inserimento nella busta amministrativa, n. 604, offerta economica Leggi...

L’operatività della “clausola sociale” con riferimento alle cooperative sociali

Consiglio di Stato, Sez. VI, 24 luglio 2019, n. 5243

05 Ago 2019 Filomena Agnese Chionna 24 luglio 2019, Consiglio di Stato, Sez. VI, clausola sociale, cooperative sociali, n. 5243, operatività Leggi...

Sull’onere di immediata impugnazione del provvedimento di nomina della commissione di gara.

Consiglio di Stato, sez. V, 18 luglio 2019, n. 5058.

26 Lug 2019 Michela Pignatelli Leggi...

Natura di atto unilaterale recettizio della domanda di partecipazione ad una gara pubblica

Cons. Stato, sez. V, 19 giugno 2019, n. 4198

19 Lug 2019 Alessandro Costa Leggi...

Principio di separazione dell’ offerta tecnica ed economica.

Consiglio di Stato, sez. V, 25 giugno 2019 n. 4342.

17 Lug 2019 Michela Pignatelli Leggi...

Il caso dell'esclusione dalla gara per l'impresa sulla quale pende richiesta di rinvio a giudizio per responsabilità amministrativa dell'Ente

TAR Lombardia - Milano, Sez. I, 18 aprile 2019 n. 897

12 Lug 2019 Domenico Gentile approfondita motivazione, illecito professionale, rapporto fiduciario, richiesta, rinvio a giudizio Leggi...

Sulla discrezionalità della P.A. in caso di motivi facoltativi di esclusione per gravi illeciti professionali dell’operatore economico

Corte di Giustizia UE 19/06/19 in causa C-41/18

10 Lug 2019 Gabriella Longo Corte di Giustizia UE 19/06/19 in causa C-41/18, discrezionalità, esclusione, illeciti professionali, motivi facoltativi, operatore economico Leggi...
  • « prima
  •  
  • 30
  • 31
  • 32 (current)
  • 33
  • 34
  • ultima »

373-384 di 711

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze