italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Raggruppamenti temporanei misti per categoria prevalente e per categoria scorporabile

Consiglio di Stato, sez. VI, 15 ottobre 2018, n. 5919

14 Nov 2018 Giusy Casamassima Leggi...

Scusabilità di errori formali ed omissioni nelle gare telematiche.

Tar Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 31 ottobre 2018, n. 814

09 Nov 2018 Cesare Caturani Leggi...

La necessità del parere favorevole INPS ai fini della regolarizzazione contributiva: una discutibile interpretazione del Consiglio di Stato

Cons. Stato, sez. IV, 24 ottobre 2018, n. 6059

09 Nov 2018 Stefano Taddeucci Leggi...

I criteri di accertamento di una strada pubblica o privata

Cons. Stato, Sez. IV, 10 ottobre 2018, n. 5820

08 Nov 2018 Margherita Galletti Leggi...

Anche nel mercato elettronico degli appalti pubblici deve essere sempre garantito il rispetto del principio della tutela della concorrenza

Cons. Stato, sez. III,10 ottobre 2018, n. 5833

31 Ott 2018 Marco Natoli Leggi...

I requisiti dell’interdittiva antimafia

Cons. Stato, sez. III, 9 ottobre 2018, n. 5784

31 Ott 2018 Stefano Maria Sisto Leggi...

Contratto a titolo oneroso ed enti privati equiparati a quelli pubblici

Corte di Giustizia U.E., Ottava Sezione, 18 ottobre 2018, causa C-606/17

29 Ott 2018 Antonio Danza Leggi...

Onere di impugnativa immediata delle ammissioni: il Tar Puglia solleva nuovamente questione di legittimità costituzionale dell’art. 120, comma 2 bis, c.p.a.

Tar Puglia, Bari, sez. III, ordinanza 20 luglio 2018, n. 1097

28 Ott 2018 Silvia Biancifiori Leggi...

Soglia minima dei requisiti di qualificazione e principio di corrispondenza per la partecipazione nei r.t.i.

Tar Puglia, Bari, sez. un., 1° ottobre 2018, n. 1250

25 Ott 2018 Michele Di Donna Leggi...

L’indicazione di un costo della manodopera inferiore a quello determinato dalla stazione appaltante non comporta l’esclusione automatica dell’offerta

T.R.G.A. Bolzano, sez. I, 11 ottobre 2018, n. 292

25 Ott 2018 Gianluca Taddeo Leggi...

La sussistenza di un mero rapporto commerciale di fornitura tra due o più concorrenti non può, di per sé sola, costituire sintomo dell’esistenza di unico centro decisionale

Tar Puglia, Bari sez. I, 15 ottobre 2018, n. 1302

23 Ott 2018 Marco Lesto Leggi...

La clausola sociale ex art. 50 D. lgs. n. 50/2016: strumento di continuità e stabilità per i lavoratori

Cons. Stato, Sez. III, 27 settembre 2018, n. 5551

16 Ott 2018 Valeria Vitale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 37
  • 38
  • 39 (current)
  • 40
  • 41
  • ultima »

457-468 di 927

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze