italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il contenuto della dichiarazione in tema di gravi errori professionali

Consiglio di Stato, sez. V, 14 aprile 2020, n. 2389.

07 Mag 2020 Giampaolo De Piazzi 14 aprile 2020, n. 2389, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...

Nella fase di verifica dell’anomalia dell’offerta la variazione postuma dell’offerta in sede di giustificazione comporta la necessaria esclusione del concorrente

Consiglio di Stato, sez. V, 2 aprile 2020, n. 2213

07 Mag 2020 Gianluca Briganti 2 aprile 2020, n. 2213, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...

La documentazione contenuta nella busta amministrativa può concorrere in via prioritaria alla configurazione del collegamento distorsivo della concorrenza.

Consiglio di Stato, sez. V, 15 aprile 2020, n. 2426

06 Mag 2020 Isabella Tassone 15 aprile 2020, n. 2426, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...

Sono inammissibili le doglianze prospettate avverso i provvedimenti di gara che esplicano effetti a sé favorevoli.

Consiglio di Stato, sez. V, 17 aprile 2020, n. 2464

06 Mag 2020 Isabella Tassone 17 aprile 2020, n. 2464, sez. V, Consiglio di Stato, Sono inammissibili le doglianze prospettate avverso i provvedimenti di gara che esplicano effetti a sé favorevoli Leggi...

L’onere di provare l’esistenza dei Contratti continuativi di forniture o servizi sottoscritti in epoca anteriore alla indizione della procedura di gara che, per la loro specificità, non si configurano come attività affidate in subappalto

Cons. Stato, Sez. V, 22 aprile 2020, n. 2553

01 Mag 2020 Cristiano Giovanni Gasparutti Leggi...

Sulla natura giuridica “sempre” pubblica della società in house

Cons. Stato, sez. III, 25 febbraio 2020, n. 1385

01 Mag 2020 Elena Cogo Leggi...

All’Adunanza plenaria la questione della tipicità delle clausole di esclusione

Cons. St., sez. V, 17 marzo 2020, n. 1920

30 Apr 2020 Matteo Sgritta Leggi...

Quando le irregolarità tributarie e fiscali sono gravi e definitive tali da legittimare l’esclusione dalle pubbliche gare?

Cons. Stato, sez. V, 14 aprile 2020, n. 2397

30 Apr 2020 Valentina Galati Leggi...

Le questioni ancora aperte sulla “conoscenza” degli atti di gara e sulla decorrenza dei termini per proporre ricorso

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 aprile 2020, n. 2215 - ordinanza di rimessione all'Adunanza Plenaria

29 Apr 2020 Licia Grassucci 2 aprile 2020, Consiglio di Stato, Le questioni ancora aperte sulla “conoscenza” degli atti di gara e sulla decorrenza dei termini per proporre ricorso, Sez. V, n. 2215 Leggi...

Procedimenti di controllo a cura del Gestore dei Servizi Energetici: di nuovo investita l’Adunanza Plenaria

Consiglio di Stato, Sez. IV, 27 aprile 2020, n. 2682 - sentenza non definitiva e contestuale ordinanza di rimessione all'Adunanza Plenaria

29 Apr 2020 Licia Grassucci 27 aprile 2020, Consiglio di Stato, Procedimenti di controllo a cura del Gestore dei Servizi Energetici: di nuovo investita l’Adunanza Plenaria, Sez. IV, n. 2682 Leggi...

All'Adunanza Plenaria la perimetrazione degli obblighi dichiarativi gravanti sugli operatori economici

Cons. Stato, sez. V, ord. 9 aprile 2020 n. 2332

28 Apr 2020 Michela Pignatelli Leggi...

Importo a base d’asta “immediatamente escludente”, tutela della concorrenza e legittimazione a ricorrere.

Cons. Stato, sez. III, 20 marzo 2020, n. 2004

25 Apr 2020 Leonardo Davide de Gennaro Leggi...
  • « prima
  •  
  • 89
  • 90
  • 91 (current)
  • 92
  • 93
  • ultima »

1081-1092 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze