italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Appalti Pubblici tra semplificazione ed emergenze: idee per una riforma

Evento del 21 Luglio 2020 – ore 16:00 | Streaming social network FLE

21 Lug 2020 Appalti Pubblici tra semplificazione ed emergenze: idee per una riforma, Evento del 21 Luglio 2020 – ore 16:00 | Streaming social network FLE Leggi...

Regolarità contributiva e Durc

Consiglio di Stato, sez. V, 26 giugno 2020, n. 4100.

21 Lug 2020 Michela Colapinto 26 giugno 2020, n. 4100., sez. V, Consiglio di Stato Leggi...

L’estraneità formale degli organi direttivi dell’impresa a vicende fortemente indizianti non esclude, di per sé, la legittimità dell’informativa antimafia in presenza di ulteriori validi elementi.

Cons. Stato, sez. III, 8 luglio 2020, n. 4372

20 Lug 2020 Matteo Sgritta 8 luglio 2020, n. 4372, sez. III, Cons. St. Leggi...

Derogabilità del principio di rotazione

Consiglio di Stato, sez. V 2 luglio 2020, n. 4253

20 Lug 2020 Michela Pignatelli sez. V n. 4253 del 2 luglio 2020, Consiglio di Stato Leggi...

L'Adunanza Plenaria si pronuncia sulla qualificazione del progettista incaricato ai sensi dell'art. 53 comma 3 del D.lgs 163/06

Cons. Stato, Ad. Plen., 9 luglio 2020, n. 13

17 Lug 2020 Michela Pignatelli 9 luglio 2020, Ad. Plen., n. 13, Cons. Stato Leggi...

L'Adunanza Plenaria si pronuncia sulla qualificazione del progettista incaricato ai sensi dell'art. 53 comma 3 del D.lgs 163/06

Cons. Stato, Ad. Plen., 9 luglio 2020, n. 13

17 Lug 2020 Michela Pignatelli 9 luglio 2020, Ad. Plen., n. 13, Cons. Stato Leggi...

Dies a quo del termine per impugnare l’aggiudicazione della gara pubblica

Cons. Stato, Ad. Plen., 2 luglio 2020, n. 12

17 Lug 2020 Giusy Casamassima 2 luglio 2020, Ad. Plen., n. 12, Cons. Stato Leggi...

Il dies a quo di decorrenza del termine di impugnazione dell’aggiudicazione tra D. lgs. 50/2016 e D. lgs. 104/2010: dal ricorso per motivi aggiunti al ricorso principale

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 2 luglio 2020, n. 12

16 Lug 2020 Gabriella Longo 2 luglio 2020, Adunanza Plenaria, n. 12, Consiglio di Stato, Il dies a quo di decorrenza del termine di impugnazione dell’aggiudicazione tra D. lgs. 50/2016 e D. lgs. 104/2010: dal ricorso per motivi aggiunti al ricorso principale Leggi...

Fruizione e valorizzazione dei beni culturali: il Consiglio di Stato sul rapporto di accessorietà tra concessione di servizio pubblico e appalto di servizi nelle concessioni integrate

Cons. Stato, Sez. V, 6 luglio 2020, n. 4311

16 Lug 2020 Valeria Aveta 6 luglio 2020, Sez. V, n. 4311, Cons. Stato Leggi...

Il rapporto tra l’appalto e la concessione di servizi aggiuntivi ex art. 117 d.lgs. n. 42 del 2004

Cons. Stato, sez. V, 6 luglio 2020, n. 4307

16 Lug 2020 Battista Barberio 6 luglio 2020, n. 4307, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La revoca della gara di appalto e le relative conseguenze patrimoniali

Consiglio di Stato, sez. V, 10 aprile 2020, n. 2358

15 Lug 2020 Giampaolo De Piazzi 10 aprile 2020, Consiglio di Stato, La revoca della gara di appalto e le relative conseguenze patrimoniali, n. 2358, sez. V Leggi...

Il controinteressato e la posizione giuridica del soggetto che provoca l’esercizio del potere da parte dell’Amministrazione

Cons Stato, Sez IV, 6 luglio 2020, n. 4343

14 Lug 2020 Christian Longo 6 luglio 2020, Sez IV, n. 4343, Cons Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 89
  • 90
  • 91 (current)
  • 92
  • 93
  • ultima »

1081-1092 di 2822

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze