italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Legittimazione ad agire dell’ANAC. Per la prima volta si pronuncia il Consiglio di Stato: svolta per la disciplina degli interessi istituzionalmente protetti

Consiglio di Stato, Sez. V, 3 novembre 2020, n. 6787

22 Dic 2020 Marika Simonelli 3 novembre 2020, Sez. V, n. 6787, Consiglio di Stato, Legittimazione ad agire dell’ANAC. Per la prima volta si pronuncia il Consiglio di Stato - svolta per la disciplina degli interessi istituzionalmente protetti Leggi...

L’accesso “speciale” agli atti delle procedure ad evidenza pubblica

il punto della situazione

17 Dic 2020 Arturo Iannuzzi accesso speciale atti, legge procedimento amministrativo, principio trasparenza, procedure affidamento contratti pubblici lavori servizi forniture., procedure esecuzione, procedure evidenza pubblica Leggi...

La c.d. prova di resistenza, indicativa della sussistenza dell’interesse a ricorrere, è attenuata nel caso di appalto aggiudicato con il criterio del prezzo più basso

Cons. Stato, sez. V, 13 novembre 2020, n. 7000

16 Dic 2020 Alessandra Musio 13 novembre 2020, n. 7000, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Avvalimento dei dati di fatturato intesi come indice di capacità tecnica.

Cons. Stato, sez. IV, 11 novembre 2010, n. 6932

16 Dic 2020 Isabella Tassone 11 novembre 2010, n. 6932, sez. IV, Cons. Stato Leggi...

I canoni di lealtà, buona fede e correttezza come declinazione degli obblighi dichiarativi ex art. 80 d.lgs n. 50/2016.

Cons. Stato, sez. III, 26.10.2020, 6530

16 Dic 2020 Francesca Lucchese 26.10.2020, 6530, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Sulla legittimazione ad impugnare la lex specialis da parte degli enti esponenziali nelle procedure di gara

Cons. Stato, sez. III, 2 novembre 2020, n. 6697

11 Dic 2020 Michela Pignatelli 2 novembre 2020, n. 6697, sez. III, Cons. Stato Leggi...

Il concorrente è tenuto a conservare i livelli di inquadramento e di anzianità del lavoratore ?

Consiglio di Stato, sez. V, 02 novembre 2020, n. 6761

11 Dic 2020 Giulia Papa 02 novembre 2020, Consiglio di Stato, Il concorrente è tenuto a conservare i livelli di inquadramento e di anzianità del lavoratore ?, di cui all’art. 50 del Codice dei contratti pubblici, modalità di applicazione e di funzionamento dell’istituto della clausola sociale, n. 6761, sez. V Leggi...

Sulla necessità (o meno) di indicare in offerta i costi indiretti delle commesse

Cons. Stato, sez. V, 3 novembre 2020 n. 6786

10 Dic 2020 Battista Barberio 3 novembre 2020 n. 6786, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La stazione appaltante non può autorizzare il subentro nel RTI aggiudicatario mediante un provvedimento implicito

Cons. Stato, sez. VI, 2 novembre 2020, n. 6732

10 Dic 2020 Alessandra Musio 2 novembre 2020, n. 6732, sez. VI, Cons. Stato Leggi...

Irregolarità contributiva intermedia e ampiezza del sindacato del g.a.

Consiglio di Stato, Sez. VI, 10 novembre 2020, n. 6920

09 Dic 2020 Gabriella Longo, Roberto Paglialonga 10 novembre 2020, Sez. VI, n. 6920, Consiglio di Stato, Irregolarità contributiva intermedia e ampiezza del sindacato del g.a. Leggi...

Amministrazione giudiziaria di imprese sottoposte a sequestro preventivo e legittimazione all’assunzione di impegni negoziali: sull’interpretazione dell’art. 41 del Codice antimafia in relazione ai contratti di avvalimento

Cons. Stato, Sez. V, 17 novembre 2020, n. 7134

09 Dic 2020 Valeria Aveta 17 novembre 2020, Sez. V, n. 7134, Cons. Stato Leggi...

La clausola sociale nel contratto di appalto tra obbligo e facoltà. Stabilità dei lavoratori o libertà di impresa?

Cons. Stato, sez. V, 2 novembre 2020, n. 6761

09 Dic 2020 Valentina Galati 2 novembre 2020, n. 6761, sez. V, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 72
  • 73
  • 74 (current)
  • 75
  • 76
  • ultima »

877-888 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze