italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Requisiti di qualificazione e subappalto: tra principi generali e rispettive deroghe alla luce dell’art. 12 del d.l. 47/2014

Cons. Stato, sez. V, 29 dicembre 2022, n. 11604

13 Gen 2023 Battista Barberio 29 dicembre 2022, n. 11604, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Impugnabilità delle Delibere ANAC non vincolanti e perentorietà del termine entro cui adottarle se sostanzialmente lesive

Cons. Stato, Sez. V, 22 dicembre 2022, n. 11200

09 Gen 2023 Ludovico Astengo 22 dicembre 2022, Sez. V, n. 11200, Cons. Stato Leggi...

Il potere discrezionale della stazione appaltante in presenza di gravi illeciti professionali e l’irrilevanza delle scelte di altre P.P.A.A.

Cons. Stato, Sez. V, 10 novembre 2022, n. 9877

05 Gen 2023 Giusy Casamassima 10 novembre 2022, Sez. V, n. 9877, Cons. Stato Leggi...

Possibilità di sostituzione - per le ipotesi di consorzi stabili - della consorziata designata esecutrice per sopravvenuta perdita dei requisiti

Cons. Stato, Sez. V, 7 novembre 2022, n. 9752

03 Gen 2023 Giusy Casamassima 7 novembre 2022, Sez. V, n. 9752, Cons. Stato Leggi...

La sostituibilità dei componenti del Raggruppamento Temporaneo, così come del consorzio stabile, incontra il limite dell’immodificabilità dell’offerta

Cons. Stato, Sez. V, 11 novembre 2022, n. 9923

03 Gen 2023 Ludovico Astengo 11 novembre 2022, Cons. Stato, Sez. V, n. 9923 Leggi...

La modifica dell’art.119 della costituzione e l’affidamento degli appalti pubblici nella realizzazione del ponte sullo stretto di Messina.

T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 17 novembre 2022, n. 410

16 Dic 2022 Marco Natoli 17 novembre 2022, La modifica dell’art.119 della costituzione e l’affidamento degli appalti pubblici nella realizzazione del ponte sullo stretto di Messina., L’Aquila, Sez. I, T.A.R. Abruzzo, n. 410 Leggi...

Lo schema "definitivo" del Codice dei contratti pubblici, elaborato dal Consiglio di Stato

testo trasmesso al Governo il 7 dicembre 2022 - fonte www.giustizia-amministrativa.it

13 Dic 2022 NOTA DI REDAZIONE Lo schema "definitivo" del Codice dei contratti pubblici, elaborato dal Consiglio di Stato, testo trasmesso al Governo il 7 dicembre 2022 - fonte www.giustizia-amministrativa.it Leggi...

L’assenza di un’esplicita clausola espulsiva non impedisce l’esclusione di un’offerta se priva di qualità ritenute “essenziali” nell’economia della lex di gara

Cons. Stato, sez. III, 21 ottobre 2022, n. 9020

09 Dic 2022 Gianluigi Delle Cave 21 ottobre 2022, n. 9020, sez. III, Cons. Stato Leggi...

La funzione dell’accesso civico generalizzato sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche, alla luce del nuovo codice degli appalti

Consiglio di Stato, sez.III, 3 novembre 2022, n. 9567

30 Nov 2022 Marco Natoli 3 novembre 2022, Consiglio di Stato, La funzione dell’accesso civico generalizzato sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche, alla luce del nuovo codice degli appalti, n. 9567 30 novembre 2022, sez.III Leggi...

Indicazioni alle SOA sulla qualificazione delle imprese e Codice della crisi di impresa

ANAC - Comunicato del Presidente del 16 novembre 2022 - fonte sito Anac www.anticorruzione.it

29 Nov 2022 NOTA DI REDAZIONE Indicazioni alle SOA sulla qualificazione delle imprese e Codice della crisi di impresa Leggi...

La primazia del diritto comunitario e la conseguente disapplicazione dell’art. 83, comma 8, d.lgs. n. 50/2016

CGARS, 25 ottobre 2022, n. 1099

25 Nov 2022 Giusy Casamassima 25 ottobre 2022, n. 1099, CGARS Leggi...

La separazione del contenuto delle buste (amministrativa, tecnica, economica) non può essere violata, quand’anche se ne sovverta l’ordine di apertura, pena l’illegittimità dell’aggiudicazione

Cons. Stato, Sez. V, 6 settembre 2022, n. 7748

25 Nov 2022 Ludovico Astengo 6 settembre 2022, Sez. V, n. 7748, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 56
  • 57
  • 58 (current)
  • 59
  • 60
  • ultima »

685-696 di 2830

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze