italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

A proposito della rimessione in termini per la presentazione telematica delle offerte

Tar Lazio, Roma, Sez. II, 4 agosto 2023, n. 13137

12 Ago 2023 Licia Grassucci 4 agosto 2023, Roma, Sez. II, n. 13137, A proposito della rimessione in termini per la presentazione telematica delle offerte, Tar Lazio Leggi...

Sulla legittimità delle modifiche al contratto di appalto, tra la fase di aggiudicazione e la stipula

Consiglio di Stato, Sez. III, 11 luglio 2023, n.6797

27 Lug 2023 Marco Natoli 11 luglio 2023, Sez. III, n.6797, tra la fase di aggiudicazione e la stipula, Consiglio di Stato, Sulla legittimità delle modifiche al contratto di appalto Leggi...

La “doppia analisi” del grave illecito professionale: comportamento pregresso e giudizio negativo prognostico.

Cons. Stato, Sez. III, 9 maggio 2023, n. 4669

25 Lug 2023 Giusy Casamassima 9 maggio 2023, Sez. III, n. 4669, Cons. Stato, La “doppia analisi” del grave illecito professionale: comportamento pregresso e giudizio negativo prognostico Leggi...

L’imposta di bollo nei nuovi contratti pubblici di appalto

Tabella Valori dell’Imposta di Bollo

17 Lug 2023 Giommoni Enrico L’imposta di bollo nei nuovi contratti pubblici di appalto Leggi...

Il principio di rotazione nelle committenze pubbliche

Tar Calabria, Catanzaro, Sez. I, 11 luglio 2023, n. 1019

17 Lug 2023 Licia Grassucci 11 luglio 2023, Catanzaro, Sez. I, n. 1019, Il principio di rotazione nelle committenze pubbliche, Tar Calabria Leggi...

La ragionevolezza della revoca degli atti di gara

Consiglio di Stato, Sez. III, 23 giugno 2023, n.6208

13 Lug 2023 Marco Natoli 23 giugno 2023, Sez. III, n.6208, Consiglio di Stato, La ragionevolezza della revoca degli atti di gara Leggi...

Costo della manodopera: quello teorico medio determinato dalla stazione appaltante e quello effettivo indicato nella offerta.

Consiglio di Stato, Sez. V, 9 giugno 2023, n. 5665

06 Lug 2023 Licia Grassucci 9 giugno 2023, Sez. V, n. 5665, Consiglio di Stato, Costo della manodopera: quello teorico medio determinato dalla stazione appaltante e quello effettivo indicato nella offerta. Leggi...

La modifica della durata del contratto in corso di esecuzione, oltre alle previsioni di cui alla lex specialis (con uno sguardo al nuovo Codice dei Contratti pubblici, il D.Lgs. n. 36/2023)

T.A.R. Lazio, Sez. II bis, 30 maggio 2023, n. 9167

05 Lug 2023 Christian Longo 30 maggio 2023, Sez. II bis, n. 9167, T.A.R. Lazio Leggi...

L’applicazione diffusa del principio di equivalenza e le ipotesi eccezionali di esclusione della sua operatività: l’aggiudicazione della gara secondo il criterio del prezzo più basso

Cons. Stato, Sez. V, 8 maggio 2023, n. 4624

28 Giu 2023 Giusy Casamassima 8 maggio 2023, Sez. V, n. 4624, Cons. Stato Leggi...

Impugnazione “contestuale” della clausola del bando direttamente lesiva e del provvedimento di esclusione vincolato

TAR Campania, Napoli, sez. III, 22 maggio 2023, n. 3106

22 Giu 2023 Gianluigi Delle Cave 22 maggio 2023, Napoli, n. 3106, sez. III, TAR Campania Leggi...

La pendenza di un procedimento penale in capo al legale rappresentante di una ditta partecipante non è causa di esclusione dalla gara.

Tar Campania, Sez. I, 14 giugno 2023, n. 3617

16 Giu 2023 Licia Grassucci 14 giugno 2023, Sez. I, n. 3617, La pendenza di un procedimento penale in capo al legale rappresentante di una ditta partecipante non è causa di esclusione dalla gara., Tar Campania Leggi...

Le verifiche sull’anomalia dell’offerta: la discrezionalità elastica della stazione appaltante

Cons. Stato, sez. V, 25 maggio 2023, n. 5137

15 Giu 2023 Battista Barberio 25 maggio 2023, n. 5137, sez. V, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 51
  • 52
  • 53 (current)
  • 54
  • 55
  • ultima »

625-636 di 2830

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze