italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

La disciplina dei costi della manodopera alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Tar Toscana, Firenze, Sez. IV, 29 gennaio 2024, n. 120

02 Apr 2024 Semiramide Pace TAR Toscana Firenze Sez. IV 29 gennaio 2024 n. 120, art. 41 d.lgs. n. 36/2023, costi manodopera, nuovo codice contrati pubblici, procedura di gara Leggi...

Natura ordinatoria del termine per la stipula del contratto e tutela dell’aggiudicatario

Cons. Stato, Sez. V, 22 febbraio 2024, n. 1774

28 Mar 2024 Giusy Casamassima Cons. Stato Sez. V 22 febbraio 2024 n. 1774, natura ordinatoria termine, termine per stipula contratto, tutela aggiudicatario Leggi...

La valutazione facoltativa di avvio del giudizio di anomalia dell’offerta nei contratti sottosoglia

TAR Catania, Sez. III, 7 febbraio 2024, n. 478

27 Mar 2024 Maria Nappo contratti sottosoglia, giudizio di anomalia dell'offerta, valutazione facoltativa del giudizio Leggi...

Regolamento recante norme e criteri per la ripartizione degli incentivi per le funzioni tecniche del personale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, a norma dell'articolo 113, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.

Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, 15 settembre 2022, n. 188

27 Mar 2024 Leggi...

Regolamento recante le direttive generali per disciplinare le procedure di scelta del contraente e l'esecuzione del contratto da svolgersi all'estero, ai sensi dell'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (17G00213)

Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, 2 novembre 2017, n. 192

27 Mar 2024 Leggi...

Regolamento recante modifiche al d.m. n. 192/2017 sulle procedure di scelta del contraente e l'esecuzione del contratto da svolgersi all'estero e al d.m. n. 188/2002 sulla ripartizione degli incentivi per le funzioni tecniche del personale.

Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, 17 gennaio 2024, n. 32

27 Mar 2024 Leggi...

L’ordine di trattazione del ricorso principale e incidentale escludente e i poteri del giudice amministrativo di sindacare il giudizio di anomalia dell’offerta.

Cons. Stato, Sez. IV, 5 gennaio 2024, n. 1776

26 Mar 2024 Luca Pavia Cons. Stato Sez. IV 5 gennaio 2024 n. 1776, anomalia offerta, ordine di trattazione dei ricorsi, poteri del giudice amministrativo, ricorso incidentale escludente, ricorso principale, sindacato del giudice Leggi...

La modifica dei costi della manodopera e la “doppia valenza” dei princìpi generali del nuovo codice dei contratti pubblici.

TAR Veneto, Sez. I, 9 febbraio 2024, n. 230

25 Mar 2024 Gabriele Odino TAR Veneto Sez. I 9 febbraio 2024 n. 230, costi della manodopera, nuovo codice appalti pubblici, principi generali Leggi...

Procedure per l'affidamento ex art. 50 del d.lgs. n. 36/2023 - Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilita' di ricorrere alle procedure ordinarie. (23A06503) (GU Serie Generale n.274 del 23-11-2023)

Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, 20 novembre 2023, n. 298

22 Mar 2024 Leggi...

Circolare interpretativa del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti riguardante le disposizioni applicabili agli appalti finanziati con fondi Pnrr, Piano Nazionale Complementare, nonché con i fondi strutturali europei, dopo il 1° luglio 2023

Circolare ministeriale 13-07-2023

22 Mar 2024 Leggi...

4 agosto 2023- Circolare interpretativa in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti (ordinanza n. 145 del 28 giugno 2023)

Circolare interpretativa del Commissario Straordinario sisma 2016, 4 agosto 2023

22 Mar 2024 Leggi...

Proroga del regime transitorio del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti di cui all’Ordinanza n. 145 del 28 giugno 2023

Ordinanza Commissario Straordinario ricostruzione sisma 2016, 20 dicembre 2023, n. 163

22 Mar 2024 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 33
  • 34
  • 35 (current)
  • 36
  • 37
  • ultima »

409-420 di 2716

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze