italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Principio di rotazione nelle gare d’appalto.

Consiglio di Stato, sez. V, 12 giugno 2019, n. 3943

14 Giu 2019 Michela Colapinto Appalti - Gara - Principio di rotazione - Procedure ristrette - Appalti sottosoglia Leggi...

Modalità operative del principio di rotazione.

Cons. Stato, sez. V, 6 giugno 2019, n. 3831

14 Giu 2019 Michela Pignatelli Leggi...

E’ incostituzionale una legge regionale che impone all'aggiudicatario di una concessione demaniale il pagamento di un indennizzo per il gestore uscente?

TAR Veneto - ordinanza del 27 maggio 2019, n. 651

13 Giu 2019 Maria Isotta Fermani 27 maggio 2019, Tar Veneto, aggiudicatario, concessione, gestore uscente, indennizzo, legge regionale, n. 651, ordinanza Leggi...

Nella procedura di gara il subprocedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta non ha carattere sanzionatorio ma di accertamento sull'affidabilità e serietà in relazione alla corretta esecuzione dell'appalto

Cons. Stato, sez. V, 28 maggio 2019, n. 3502

11 Giu 2019 Marco Natoli Appalto - Gara - Offerta - Valutazione - Valutazione anomalia dell'offerta - Attendibilità - Serietà Leggi...

Quando una offerta può considerarsi condizionata

Tar Lombardia, Milano, sez. IV, 6 maggio 2019, n. 1017

11 Giu 2019 Riccardo Marletta Appalto - Gara - Offerta - Offerta condizionata Leggi...

La perentorietà del termine per l’integrazione documentale nel soccorso istruttorio.

Cons. Stato, Sez. V, 29 maggio 2019, n. 3592

11 Giu 2019 Stefano Taddeucci Decorso del termine -, Gara - Esclusione -, Integrazione documentale - Soccorso istruttorio - Leggi...

Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”

Aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 417 del 15 maggio 2019

06 Giu 2019 NOTA DI REDAZIONE 15 maggio 2019, Consiglio dell'Autorità, Linee guida 1, affidamento, architettura, delibera, generali, indirizzi, ingegneria, n. 417, servizi Leggi...

Il Presidente dell'Anac Cantone ha presentato alla Camera la Relazione sull'attività svolta dall'Autorità nel 2019

Relazione annuale - 6 giugno 2019

06 Giu 2019 NOTA DI REDAZIONE 2019, 6 giugno 2019, Camera, Raffaele Cantone, Relazione, anac, attività Leggi...

Illegittima la previsione con decreto ministeriale di un compenso minimo per i commissari di gara

Tar Lazio, Roma, Sez. I, 31 maggio 2019, n. 6926

05 Giu 2019 Licia Grassucci 31 maggio 2019, Roma, Tar Lazio, commissari di gara, compenso minimo, illegittimità, n. 6926, previsione Leggi...

Sull’applicazione dell’art. 80, 5 co., lett. c del d.lgs. 50/2016

Consiglio di Stato, 29 maggio 2019, n. 3604

03 Giu 2019 Maria Nunzia Natale Leggi...

Sulla modificabilità delle prescrizioni della lex specialis

Consiglio di Stato, Sezione V, 8 maggio 2019, n. 2991

03 Giu 2019 Michela Pignatelli Leggi...

Modificabilità della statuizione sulla penalità di mora (cd. astreinte) in sede di cd. “ottemperanza di chiarimenti”

Cons. Stato, Ad. Plen., 9 maggio 2019, n. 7

03 Giu 2019 Elisabetta Colapietro Leggi...
  • « prima
  •  
  • 112
  • 113
  • 114 (current)
  • 115
  • 116
  • ultima »

1357-1368 di 2726

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze