La necessaria riforma del Codice degli appalti richiede un intervento normativo meditato ed organico
il punto della situazione
Nasce a Novara il 23 settembre 1964. Consegue la laurea in giurisprudenza con lode presso la LUISS di Roma e, dopo aver collaborato con importanti Studi Professionali, ha avviato la propria attività di Avvocato Amministrativista specializzandosi anche in materia di appalti e contratti pubblici. Lo Studio svolge altresì attività di produzione scientifica e di organizzazione convegnistica, e persegue l’obiettivo di creare un rapporto dialettico e costruttivo che si fondi sulle cooperazioni delle istituzioni politiche, giurisdizionali e accademiche con i liberi professionisti e gli operatori economici.
Attualmente le Sedi operative dello Studio sono tre, la prima a Roma e le altre due a Taranto e Palermo.
il punto della situazione
TAR Lazio, Roma, Sez. I, 21 maggio 2018, n. 5621
TAR Lazio, Roma, Sez. III quater, 14 novembre 2017, n. 11307
TAR Puglia, Bari, sez. III, 30 ottobre 2017, n. 1109
TAR Sicilia, Catania, sez. I, 6 ottobre 2017, n. 2338
Tribunale amministrativo regionale per le Marche, n. 723/2017
1-6 di 12