Cons. Stato, Sez. IV, 5 maggio 2025, n. 3787
07 Mag 2025
Riccardo Renzi
Cons. Stato Sez. IV 5 maggio 2025 n. 3787, alea contratto, alea economica, appalti pubblici, approccio sostanziale, approccio sostanzialistico, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 106 d.lgs. n. 50/2016, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 36/2023, assetto economico, assetto economico originario, assetto originario, automatismo, clausola di revisione prezzi, eccezioni, equilibrio prestaizoni dedotte, equilibrio prestazioni, eventi eccezionali, finalità istituto, finalità revisione, giustizia asostanziale., innalzamento prezzi, modifica assetto economico, modifica originario equilibrio, modifica sinallagma, modifica sinallagma contrattuale, principio invarianza, principio invarianza prezzo, revisione periodica, revisione prezzi, sinallagma contrattuale, squilibrio, tutela equilibri contrattuale Leggi...
Tar Sicilia, Sezione staccata di Catania, Sezione I, 24 aprile 2025, n. 1335
07 Mag 2025
Christian Longo
Allegato I.01, CCNL, Contratti collettivi nazionali di lavoro, TAR Sicilia Catania Sez. I 24 aprile 2025 n. 1355, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 Cost., art. 57 d.lgs. n. 36/2023, bando tipo, bando tipo n. 1/2023, contratto pubblico, disciplina appalti, libertà di iniziativa economcia, nota ANAC, nota illustrativa, nota illustrativa ANAC, operatori economici, organizzazione aziendale, potere stazione appaltante, principio di equivalenza, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tutela equivalente, verifica congruità, verifica equivalenza, verifica offerta Leggi...
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 2 aprile 2025, n. 1123
07 Mag 2025
Marco Natoli
TAR Sicilia Catania Sez. II 2 aprile 2025 n. 1123, art. 104 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento, avvalimento premiale, contratto di avvalimento, funzione sostanziale, funzione sostanzialistica, principi codice appalti, principio del risultato, principio della fiducia, principio di accesso al mercato Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025, n. 1327
07 Mag 2025
Davide Cozzolino
Cons. Stato Sez. V 18 febbraio 2025 n. 1327, annullabilità, competenza, competenza consiglio comunale, concessione macello comunale, concessione servizio pubblico, illegittimità provvedimento, incompetenza assoluta, incompetenza relativa, inesistenza, invalidità ad effetto caducante, invalidità ad effetto viziante, macello comunale, nullità, servizio pubblico Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 29 aprile 2025 n. 3633
05 Mag 2025
Riccardo Renzi
Concessione, Cons. Stato Sez. V 29 aprile 2025 n. 3633, PEF, art. 122 c.p.a., art. 176 d.lgs. n. 36/2023, contratto di concessione, equilibrio rapporto, esclusione automatica, esclusione gara, garanzia provvisoria, partenariato pubblico privato, piano economico finanziario, rischio imprenditoriale, rischio operativo, soccorso istruttorio Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 24 aprile 2025, n. 3542
05 Mag 2025
Anna Libraro
CAM, CAM nel bando di gara, Cons. Stato Sez. V 24 aprile 2025 n. 3542, Plenaria n. 1/2003, Plenaria n. 4/2018, art. 57 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole bando, clausole bando di gara, clausole immediatamente escludenti, conservazione ambiente, immediata impugnazione, impugnazione, impugnazione bando, inserimento CAM, inserimento CAM nel bando di gara, onere immediata impugnazione, previsione CAM, regole sui CAM, tutela ambiente Leggi...
TAR Emilia Romagna, Sez. dist. Parma, Sez. I, 1° aprile 2025, n. 134
05 Mag 2025
Maddalena De Rosa
.art. 55 d.lgs. n. 117/2017, Codice Terzo settore, Corte Cost. n. 131/2020, Corte giust. UE 29 novembre 2017 in causa C-119/06, TAR Emilia Romagna Parma Sez. I 1° aprile 2025 n. 134, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 118 comma 4 Cost, art. 2 Cost., art. 56 d.lgs. n. 117/2017, art. 57 d.lgs. n. 117/2017, art. 6 d.lgs. n. 36/2023, art. 71 d.lgs. n. 36/2023, co-amministrazione, concorrenza, condivisione della funzione amministrativa, cooperativa sociale, enti Terzo settore, finalità mutualistica, finalità sociale, modelli con funzione amministrativa condivisa, modelli organizzativi, modelli privi di sinallagma, principio del risultato, principio dell'utile necessario, principio di concorrenza, principio di solidarietà, principio di sussidiarietà orizzontale, procedura aperta, solidarietà, sussidiarietà orizzontale, trasparenza, utile necessario., verifica anomalia Leggi...
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I-quater, 29 aprile 2025, n. 8286
02 Mag 2025
Riccardo Renzi
TAR Lazio Roma Sez. I quater 29 aprile 2025 n. 8286, bene della vita, colpa grave, condotta dolosa, condotta gravemente colposa, conseguimento bene della vita, illegittimità, illegittimità provvedimento, perdita di chance, provvedimento amministrativo, responsabilità amministrativa, responsabilità automatica, revirement giurisprudenziale Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 11 aprile 2025, n. 7201
02 Mag 2025
Riccardo Renzi
CCNL, TAR Lazio Roma Sez. IV 11 aprile 2025 n. 7201, affidabilità offerta, applicazione CCNL, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, chiarezza criteri aggiudicazione, codice appalti, codice contratti pubblici, contratto collettivo nazionale di lavoro, costo manodopera, dichiarazione d'impegno, doveri procedimentali, equivalenza delle tutele, favor partecipationis, inammissibilità offerta, indicazione spese generali, principio di equivalenza, spese generali, verifica anomalia, verifica ex ante Leggi...
02 Mag 2025
Riccardo Renzi
Allegati II.14, DEC, Direttore dell'Esecuzione del Contratto, RUP, Responsabile Unico del Progetto, abolizione, abolizione rating, accordo di collaborazione, anticipazioni, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 120 d.lgs. n. 36/2023, certezza giuridica, codice appalti, codice contratti pubblici, consorzio, contratto pubblico, disciplina riserve, esecuzione contratto, fase esecutiva, flessibilità, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, modifiche in corso di esecuzione, penalità più severa, premialità obbligatorie, principio del risultato, principio dell'equilibrio, principio di certezza, rating impresa, responsabilità solidale, revisione automatia, revisione prezzi, riequilibrio, riserva obbligatoria, riserve, semplificazioni, semplificazioni sotto-soglia, subappalto a cascata, subappalto., varianti, varianti in corso d'opera, varianti marginali, varianti ordinarie, varianti sostanziali Leggi...
30 Apr 2025
Roberto Damonte, Marco Bersi
AI, Regolamento europeo 13 giugno 2024 n. 1689, accesso, algoritmo, appalti pubblici, art. 3 par. 1 n. 1 Regolamento n. 1689/2024, art. 30 d.lgs. n. 36/2023, atto amministrativo informatico, black box, intelligenza artificiale, motivazione, principio del once only, principio di comprensibilità, principio di conoscibilità, principio di non discriminazione algoritmica, principio di non esclusività algoritmica, procedure ad evidenza pubblica, procedure di gara Leggi...
Cons. Stato, sez. V, 18 aprile 2025 n. 3411
29 Apr 2025
Riccardo Renzi
CAM, Cons. Stato Sez. V 18 aprile 2025 n. 3411, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 57 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, clausole escludenti, clausole immediatamente escludenti, conseguenza, criteri ambientali minimi, impugnazione bando di gara, indicazione CAM, indicazione criteri ambientali minimi, mancata indicazione CAM, mancata indicazione criteri ambientali minimi, principio del risultato, principio della fiducia, principio sostanzialistico, ricorso giursidizonale, tempesitiva ricorso Leggi...