Project financing e concessioni balneari: trasparenza obbligatoria nella scelta del promotore TAR Lazio, Latina, Sez. II, 10 settembre 2025, n. 701 04 Ott 2025 Alessia Piscopo TAR Roma Latina Sez. II 10 settembre 2025 n. 701, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, concessione balneare, concessione demaniale, contraddittorio, contratto di comcessione, correttivo, correttivo codice contratti pubblici, d.lgs. n. 209/2024, discrezionalità amministrativa, gestione bene, immediata impugnazione, imparzialità, individuazione promotore, leale collaborazione, obbligo pubblicità, ottimizzazione gestione, par condicio, prima fase project, project financing, pubblicità criteri, soggetto prescelto, trasparenza, trasparenza proproste, vantaggio soggetto, verifiche fattibilità, verifiche sostanziali di fattibilità Leggi...
La procedibilità del ricorso nel project financing TAR Sicilia, Catania, 21 novembre 2024, n. 3864 18 Apr 2025 Maria Nappo TAR Sicilia Catania 21 novembre 2024 n. 3864, accoglimento proposta, appalto, art. 183 d.lgs. n. 50/2016, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, assenza confronto concorrenziale, concessione, concorrenza, confronto concorrenziale, contrattittosrio, contratto di concessione, creazione progetto, diritto di prelazione, discrezionalità amministrativa, fase ad evidenza pubblica, fase competitiva, fase preliminare, fasi project, individuazione promotore, legittimità eurounitaria, partenariato pubblico privato, project financing, rapporto trilatero, rischio economico, rischio operativo., scelta promotore Leggi...