23 Set 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio sez. II quater 22 settembre 2025 n. 16369, amministrazione responsbaile, appalti pubblici, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 d.lgs. n. 106/2023, art. 41 comma 13 d.lgs. n. 3&/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 d.lgs. n. 36/2023, bandi coerenti, bando di gara, beneficio lavoratori, chiarezza bando di gara, chiarezza del bando di gara, chiarimento, clausole chiare, coerenza, concorrenza, costo manodopera, eccessivo formalismo, formalismo, gara pubblica, indicazione separata, indicazione separata costo manodopera, lex specialis, modello amministrazione socialmente responsabile, modifica sostanziale, organizzazione imprenditoriale, ostacolo concorrenza, par condicio, principio del risultato, procedimento d evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, responsabilità sociale, sostenibilità sociale, tutela lavoratori, verifica anomalia, vincolo formalistico, violazione par condicio Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag comma 13
Sanzioni ANAC e principio di colpevolezza: riflessioni critiche alla luce della sentenza del TAR Lazio n. 8723/2025
TAR Lazio Roma, Sez. I quater, 6 maggio 2025, n. 8723
Il potere sanzionatorio di ANAC e il ruolo dell’amministratore “civilistico” nell’ambito dell’amministrazione giudiziaria.
TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater, 1° aprile 2025, n. 7610
Esclusione dalla gara: tra tassatività delle cause di esclusione, cumulo alla rinfusa e inaffidabilità dell’operatore. Quanti problemi in una sola fattispecie.
T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III, 1° febbraio 2024, n. 123
La portata e gli effetti dell’art. 225, comma 13, secondo periodo, del decreto legislativo n. 36 del 2023.
Cons. Stato, Sez. III, 9 ottobre 2023, n. 8767
1-6 di 6