italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il diritto di accesso in materia di contratti pubblici: l’Adunanza Plenaria n. 10/2020 estende l’ambito di applicazione dell’accesso civico c.d. generalizzato

12 Mag 2020 Alessandra Musio 2 aprile 2020, Ad. Plen., n. 10, Cons. Stato Leggi...

Offerte "anomale" e interesse ad agire del terzo classificato in una gara pubblica: quali presupposti per evitare una pronuncia di inammissibilità del ricorso?

Cons. Stato, Sez. V, 29 aprile 2020, n. 2725

12 Mag 2020 Leonardo Davide de Gennaro 29 aprile 2020, Sez. V, n. 2725, Cons. Stato Leggi...

Principio di separazione nelle procedure di affidamento

Cons. Stato, sez. V, 17 aprile 2020 n. 2471

11 Mag 2020 Alessandro Costa 17 aprile 2020 n. 2471, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Contenuto necessario per il contratto di avvalimento e modalità di presentazione della cauzione provvisoria

Cons. Stato, Sez. V, 10 aprile 2020, n. 2359

11 Mag 2020 Nicola Alessandro Lisco 10 aprile 2020, Sez. V, n. 2359, Cons. Stato Leggi...

I confini del contradittorio procedimentale in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta: i chiarimenti presentati dal concorrente non possono risolversi in una modifica sostanziale dell’offerta originariamente presentata

Cons. Stato, sez. V, 14 aprile 2020, n. 2383

11 Mag 2020 Jacopo Fronticelli Baldelli 14 aprile 2020, n. 2383, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Nelle procedure di gara il consorzio è il solo concorrente, mentre non sono concorrenti le sue consorziate, nemmeno quella designata per l’ esecuzione della commessa

Consiglio di Stato, sez. V,14 aprile 2020, n. 2387

09 Mag 2020 Marco Natoli n. 2387, sez. V, 14 aprile 2020, Consiglio di Stato Leggi...

L’emergenza epidemiologica da Covid-19 e i risvolti applicativi sull’esecuzione dei contratti pubblici: Una lettura congiunta tra le disposizioni del Codice dei Contratti Pubblici e del Codice Civile

09 Mag 2020 Christian Longo Leggi...

L’Adunanza plenaria interviene sui limiti all’automatismo espulsivo per l’omessa indicazione separata, nell’offerta, dei costi di manodopera e degli oneri di sicurezza.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 2 aprile 2020, n. 8

09 Mag 2020 Matteo Sgritta Adunanza Plenaria, n. 8, sentenza 2 aprile 2020, Consiglio di Stato Leggi...

L’esclusione dalla partecipazione alla gara è espressione del potere discrezionale dell'amministrazione aggiudicatrice.

Corte giust. UE., sez. IX, 20 novembre 2019, in causa C- 552/18 (n. 52 - 29.04.2020)

08 Mag 2020 Giusy Casamassima 20 novembre 2019, in causa C- 552/18 (n. 52 - 29.04.2020), sez. IX, Corte giust. UE. Leggi...

La necessaria riforma del Codice degli appalti richiede un intervento normativo meditato ed organico

il punto della situazione

08 Mag 2020 Marco Lesto, Maria Cristina Lenoci Sblocca cantieri, codice appalti, intervento normativo, necessaria riforma Leggi...

Il punto di equilibrio tra libertà d’impresa e clausole sociali del bando di gara

Consiglio di Stato, Sez. V, 4 maggio 2020, n. 2796

07 Mag 2020 Licia Grassucci 4 maggio 2020, Sez. V, n. 2796, Consiglio di Stato, Il punto di equilibrio tra libertà d’impresa e clausole sociali del bando di gara Leggi...

Lo ius poenitendi delle amministrazioni appaltanti nelle ipotesi di riscontrate irregolarità del DURC emerse successivamente all’aggiudicazione definitiva.

Consiglio di Stato, sez. V, 30 aprile 2020, n. 2776

07 Mag 2020 Battista Barberio 30 aprile 2020, n. 2776, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 88
  • 89
  • 90 (current)
  • 91
  • 92
  • ultima »

1069-1080 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze