italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Solo le varianti e non le soluzioni migliorative possono determinare la modifica del progetto

Consiglio di Stato, Sez. V, 12.05.2020, n. 2969

03 Giu 2020 Marco Natoli 12.05.2020, Sez. V, n. 2969, Consiglio di Stato, Solo le varianti e non le soluzioni migliorative possono determinare la modifica del progetto Leggi...

Ambito di applicazione del principio di equivalenza

TAR Lazio, Roma, sezione III quater, sentenza del 20 marzo 2020 n. 3496

03 Giu 2020 Gabriele La Malfa Roma, sentenza del 20 marzo 2020 n. 3496, sezione III quater, Ambito di applicazione del principio di equivalenza, TAR Lazio Leggi...

Correzione dell’errore materiale in corso di gara

Consiglio di stato, sez. III, sentenza del 20 marzo 2020 n. 1998

03 Giu 2020 Alessandro Mannocchi sentenza del 20 marzo 2020 n. 1998, sez. iii, Consiglio di stato, Correzione dell’errore materiale in corso di gara Leggi...

Il dialogo tra il divieto di modifica della composizione consortile e la possibilità di sostituire (sempre) le consorziate indicate nell’esecuzione dell’appalto

Cons. Stato, sez. V, 5 maggio 2020 n. 2849

26 Mag 2020 Giusy Casamassima 5 maggio 2020 n. 2849, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Soglia di anomalia e natura percentualistica dei valori

Cons. Stato, sez. V, 6 maggio 2020, n. 2856

26 Mag 2020 Alessandro Costa 6 maggio 2020, Cons. Stato, Soglia di anomalia e natura percentualistica dei valori, n. 2856, sez. V Leggi...

La stazione appaltante, con adeguata motivazione, può derogare al principio della suddivisione in lotti

Cons. Stato, Sez. III, 7 maggio 2020, n. 2881

25 Mag 2020 Marco Natoli 7 maggio 2020, Sez. III, n. 2881, Cons. Stato Leggi...

Principio cartolare “coatto”o di oralità del processo (amministrativo) e discussione orale della fase cautelare

Cons. Stato, Sez. IV, 8 maggio 2020, ord. n. 2475

25 Mag 2020 Salvatore Magra 8 maggio 2020, Sez. IV, ord. n. 2475, Cons. Stato Leggi...

Impresa mandataria ammessa a concordato con continuità aziendale, è legittima l’esclusione del RTI dalla partecipazione alla gara

Corte costituzionale, 7 maggio 2020, n. 85

23 Mag 2020 Margherita Conte 7 maggio 2020, n. 85, è legittima l’esclusione del RTI dalla partecipazione alla gara, Corte costituzionale, Impresa mandataria ammessa a concordato con continuità aziendale Leggi...

Limiti alla discrezionalità del Prefetto nell’interdittiva antimafia basata sui soli rapporti di parentela.

Cons. St., sez. III, 24 aprile 2020, n. 2651

22 Mag 2020 Matteo Sgritta 24 aprile 2020, n. 2651, sez. III, Cons. St. Leggi...

Alla Corte di Giustizia UE l'individuazione del criterio per rispettare il limite minimo del 30% della partecipazione del socio privato ad una costituenda società mista

Consiglio di Stato, sez. V, ord. 11 maggio 2020 n. 2929

22 Mag 2020 Michela Pignatelli ord. 11 maggio 2020 n. 2929, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...

Il procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta nelle concessioni di servizi

Consiglio di Stato, Sez. VI, 7 maggio 2020, n. 2885

21 Mag 2020 Valeria Aveta 7 maggio 2020, Sez. VI, n. 2885, Consiglio di Stato Leggi...

Non sussiste alcun onere di immediata impugnazione del bando a fronte di sub-criteri di valutazione o ponderazione del punteggio assenti o indeterminati.

Consiglio di Stato, Sez. III, 14 maggio 2020, n. 3080

21 Mag 2020 Cristiano Giovanni Gasparutti 14 maggio 2020, Sez. III, n. 3080, Consiglio di Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 86
  • 87
  • 88 (current)
  • 89
  • 90
  • ultima »

1045-1056 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze