italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

La carenza della dichiarazione d’impegno dell’ausiliaria nei confronti della stazione appaltante non è sanabile tramite soccorso istruttorio

Cons. Stato, sez. V, 4 giugno 2020, n. 3506

01 Lug 2020 Isabella Tassone 4 giugno 2020, n. 3506, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Soccorso istruttorio e indicazione del costo della manodopera

Cons. Stato sez. III 15 giugno 2020 n. 3773

30 Giu 2020 Alessandro Costa Cons. Stato sez. III 15 giugno 2020 n. 3773 Leggi...

Funzione del costo della manodopera

Cons. Stato, sez. V, 22.06.2020 n. 3972

30 Giu 2020 Alessandro Costa 22.06.2020 n. 3972, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La nozione elastica di operatore economico in materia di appalti: il punto di equilibrio tra legislatore europeo e nazionale

Corte di giustizia UE, Sez. X, 11 giugno 2020 in causa C 219-19

29 Giu 2020 Longo 11 giugno 2020 in causa C 219-19, Corte di giustizia UE, La nozione elastica di operatore economico in materia di appalti: il punto di equilibrio tra legislatore europeo e nazionale, Sez. X Leggi...

L’interpretazione sostanziale delle “idonee referenze bancarie” e del termine per il soccorso istruttorio

Cons. Stato, sez. V, 8 maggio 2020, n. 2910

29 Giu 2020 Agostino Sola 8 maggio 2020, n. 2910, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Il ricorso al consulente tecnico esterno nel procedimento di verifica delle anomalie. Il giusto compromesso tra divieto di modifica dell’offerta e soccorso istruttorio.

Cons. Stato, sez. III, 5 giugno 2020, n. 3602

28 Giu 2020 Valentina Galati 5 giugno 2020, n. 3602, sez. III, Cons. Stato Leggi...

I limiti alla rimodulazione dell’offerta economica durante il sub-procedimento di verifica dell’anomalia

Cons. Stato, sez. V, 15 giugno 2020, n. 3813

28 Giu 2020 Battista Barberio 15 giugno 2020, n. 3813, sez. V, Cons. Stato Leggi...

L’interpretazione conservativa è canone ermeneutico anche nelle procedure ad evidenza pubblica.

Consiglio di Stato, sez. III, 28 maggio 2020 n. 3374

25 Giu 2020 Matteo Sgritta 28 maggio 2020 n. 3374, sez. III, Consiglio di Stato Leggi...

Il sistema del confronto a coppie: insindacabilità dei giudizi espressi dalla commissione giudicatrice

Consiglio di Stato, Sez. III, 29 maggio 2020, n. 3401

25 Giu 2020 Carlo Marziale 29 maggio 2020, Sez. III, n. 3401, Consiglio di Stato Leggi...

Compatibilità comunitaria dell’interpretazione della normativa nazionale che nega legittimità al subappalto necessario di tipo frazionato

Cons. Stato, sez. III, ord. 10 giugno 2020, n. 3702

25 Giu 2020 Alessandra Musio n. 3702, ord. 10 giugno 2020, sez. III, Cons. Stato Leggi...

La condanna penale riportata dal socio può assurgere a indice d’inaffidabilità professionale della società di appartenenza, in forza del c.d. “principio del contagio”.

Cons. Stato, sez. V, 4 giugno 2020, n. 3507

25 Giu 2020 Isabella Tassone 4 giugno 2020, n. 3507, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La disciplina dell’abrogato rito “super-accelerato” e i dubbi interpretativi

Consiglio di Stato, sez. V, 4 giugno 2020, n. 3528

23 Giu 2020 Christian Longo 4 giugno 2020, n. 3528, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 82
  • 83
  • 84 (current)
  • 85
  • 86
  • ultima »

997-1008 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze