italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Collegio Consultivo Tecnico dopo il Decreto Semplificazioni. Aspettando Godot

il punto della situazione

14 Ott 2020 Luigi D'Ottavi, Elisabetta Colapietro CCT, D.L. n. 76/20, aspettando Godot, collegio consultivo tecnico, decreto semplificazioni Leggi...

L’esecuzione anticipata dei contratti pubblici e le verifiche antimafia a seguito del decreto-legge semplificazioni

il punto della situazione

06 Ott 2020 Sergio Fidanzia decreto legge 76/2020, decreto legge semplificazioni, esecuzione anticipata contratti pubblici, legge 120/2020, verifiche antimafia Leggi...

Sull’ammissibilità di un’associazione temporanea di imprese a “geometria variabile”

Cons. Stato, sez. V, 21 settembre 2020 n. 5496

02 Ott 2020 Battista Barberio 21 settembre 2020 n. 5496, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Le ipotesi di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c-bis) e f-bis) alla luce del dettato della recente Adunanza Plenaria n. 16/2020

Consiglio di Stato, sez. III, 15 settembre 2020, n. 5465

02 Ott 2020 Gianluigi Delle Cave 15 settembre 2020, n. 5465, sez. III, Consiglio di Stato Leggi...

L’indicazione degli oneri della sicurezza nelle cc.dd. “giustificazioni preventive” previste dalla lex specialis e non nel corpo dell’offerta economica.

Cons. Stato, Sez. V, 26 agosto 2020 n. 5210

02 Ott 2020 Christian Longo 26 agosto 2020 n. 5210, Sez. V, Cons. Stato Leggi...

Ricorso per cassazione avverso le sentenze del Consiglio di Stato in materia di appalti pubblici: rimessione alla Corte di giustizia.

Cass. civ., sez. un., ord., 18 settembre 2020, n. 19598

02 Ott 2020 Giusy Casamassima 18 settembre 2020, n. 19598, ord., sez. un., Cass. civ. Leggi...

L’onerosità del contratto di appalto pubblico secondo la Corte di Giustizia

CGUE, sez. IV, 10 settembre 2020, causa C-367/19

02 Ott 2020 Alessandra Musio 10 settembre 2020, causa C-367/19, sez. IV, CGUE Leggi...

L’omessa dichiarazione di una precedente risoluzione contrattuale, anteriore al triennio, non comporta l’esclusione automatica dalla procedura di gara (art. 80 d.lgs. n. 50/2016).

Consiglio di Stato, sez. V, 26.08.2020 n. 5228

02 Ott 2020 Matteo Sgritta 26.08.2020 n. 5228, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...

Le tabelle per orientarsi nei passaggi significativi dal Codice degli Appalti, al D.L. "Semplificazioni", alla Legge di conversione

D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 -D.L. 16 luglio 2020, n. 76 - Legge 11 settembre 2020, n. 120

02 Ott 2020 Gianluca Rovelli D. Lgs. 18 aprile 2016, Le tabelle per orientarsi nei passaggi significativi dal Codice degli Appalti, al D.L. "Semplificazioni", alla Legge di conversione, n. 120, n. 50 -D.L. 16 luglio 2020, n. 76 - Legge 11 settembre 2020 Leggi...

Sul regime impugnatorio del bando di gara.

Cons. Stato, sez. III, 4 settembre 2020, n. 5358

01 Ott 2020 Isabella Tassone 4 settembre 2020, n. 5358, sez. III, Cons. Stato Leggi...

È illegittimo il silenzio della Pubblica Amministrazione che dopo l’aggiudicazione non convoca l’impresa aggiudicataria per stipulare il contratto di appalto.

Cons. Stato, sez. V, 26 agosto 2020, n. 5240

01 Ott 2020 Gianluca Briganti 26 agosto 2020, n. 5240, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Per l’Adunanza Plenaria il progettista indicato ai sensi dell’art. 53, comma 3, del d.lgs. n.163 del 2006 è qualificato come professionista esterno, non può pertanto fare ricorso all’istituto dell’avvalimento.

Cons. St., A.P., sentenza 9 luglio 2020, n. 13

01 Ott 2020 Matteo Sgritta A.P., n. 13, sentenza 9 luglio 2020, Cons. St. Leggi...
  • « prima
  •  
  • 76
  • 77
  • 78 (current)
  • 79
  • 80
  • ultima »

925-936 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze