italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il Consiglio di Stato riapre il caso del preavviso di ricorso.

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 29 dicembre 2012 n. 6712

03 Gen 2013 M. Giustiniani impugnazione, informativa, onere, preavviso, ricorso, silenzio Leggi...

La rinuncia all’aggiudicazione, proveniente dalla mandataria, costituisce un’inammissibile modificazione della composizione del r.t.i.

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 14 dicembre 2012, n. 6446

03 Gen 2013 Anna Carella ATI, RTI, aggiudicazione, composizione, mandataria, modificazione, rinuncia Leggi...

Nessun soccorso istruttorio dinanzi al tenore chiaro ed inequivoco di prescrizioni della lex specialis espressamente sanzionate con l’esclusione.

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 12 dicembre 2012, n. 6373.

17 Dic 2012 Anna Carella 46, integrazione, soccorso Leggi...

L’istituto dell’avvalimento non opera automaticamente per la semplice sussistenza di un vincolo associativo derivante dall’ATI.

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 6 dicembre 2012 n. 6257

13 Dic 2012 Enrichetta Tamburrino ATI, RTI, associazione, avvalimento, obblighi, temporanea Leggi...

Servizio di comunicazioni istituzionali e Aziende sanitarie.

Tar Lazio, Roma, Sezione III quater, sentenza 11 dicembre 2012, n. 10294.

13 Dic 2012 Anna Carella aziende, comunicazione, sanitarie. ASL, servizi Leggi...

L’intensità dell’obbligo motivazionale dell’amministrazione tra procedura negoziata e procedura competitiva.

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 6 dicembre 2012, n.6256

13 Dic 2012 Enrichetta Tamburrino motivazione, negoziata, procedura Leggi...

Il Tar Lombardia sulla logicità dei requisiti di natura tecnica ed organizzativa richiesti per la partecipazione alle gare.

Tar Lombardia, Milano, sezione IV, sentenza 11 dicembre 2012, n. 3006.

13 Dic 2012 Daniele Lutrino bando, logicità, requisiti, tecnici Leggi...

Il Tar Lombardia sulle procedure negoziate senza pubblicazione del bando.

Tar Lombardia Milano, sezione I, sentenza 6 dicembre 2012, n. 2952.

13 Dic 2012 Daniele Lutrino negoziata, procedura Leggi...

Il Tar Lombardia sugli effetti della rateizzazione dei debiti tributari nella partecipazione a gare pubbliche.

Tar Lombardia, Brescia, Sezione II, sentenza 10 dicembre 2012, n. 1924.

12 Dic 2012 Daniele Lutrino 38, debito, fiscale, irregolarità, rateizzazione, tributario Leggi...

Il Tar Lazio fissa i termini dei procedimenti sanzionatori dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici.

Tar Lazio, Roma, Sezione III, sentenza 7 dicembre 2012, n. 10249.

10 Dic 2012 Marco Giustiniani AVCP, autorità, avvio, esclusione, gare, procedimento, sanzione Leggi...

Tra segnalazioni ‘generali’ e ‘speciali’, il Cons. di Stato detta alcuni principi dei procedimenti di iscrizione nel Casellario dell’Aut. di Vigilanza sui Contr. Pubbl.

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 4 dicembre 2012, n. 6210

10 Dic 2012 Marco Giustiniani, Tommaso Filippo Massari AVCP, autorità, avvio, comunicazione, generali, procedimento, requisiti, segnalazione, speciali, vigilanza Leggi...

Il Consiglio di Stato ‘revoca la cittadinanza’ del falso innocuo negli appalti pubblici.

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 5 dicembre 2012, n. 6223

07 Dic 2012 Marco Giustiniani, Anna Carella dichiarazioni, esclusione, falso, innocuo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 221
  • 222
  • 223 (current)
  • 224
  • 225
  • ultima »

2665-2676 di 2707

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze