italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Così è (se vi pare). Le White List e i “sentieri interrotti della legalità”.

T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 5 gennaio 2017, n. 7

13 Feb 2017 Paolo Michiara Leggi...

Il confronto a coppie, la sufficienza della motivazione numerica e la sostanziale intangibilità dei giudizi tecnici.

T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 17 gennaio 2017 n. 15

13 Feb 2017 Paolo Michiara Leggi...

Un’interessante pronuncia del T.A.R. Sardegna sui temi “caldi” dell’avvalimento di garanzia e del metodo aggregativo compensatore.

T.A.R. Sardegna, sez. I, 5 dicembre 2016, n. 935.

09 Feb 2017 Federica Fulgheri Leggi...

Differimento del termine di impugnazione dell'aggiudicazione definitiva in caso di mancata conoscenza degli atti – Offerta migliorativa

T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 6 febbraio 2017, n. 212

08 Feb 2017 Marcello Fortunato Leggi...

Orientamento sostanzialista in tema di lesione del principio di segretezza delle offerte, sufficienza del punteggio numerico e operatività della c.d. “clausola di gradimento” nelle procedure negoziate: il Tar Sardegna fa il punto della situazione

T.A.R. Sardegna, Sez. I, 7 novembre 2016, n. 839

08 Feb 2017 Davide Simula Leggi...

Rito “acceleratissimo” in materia di esclusione-ammissione dalla procedura di gara

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 1 febbraio 2017, n. 62

07 Feb 2017 Roberto Manservisi Leggi...

Partecipazione delle associazioni di volontariato alle gare d’appalto

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 23 gennaio 2017, n. 39

07 Feb 2017 Cesare Caturani Leggi...

Ancora sul principio di tassatività delle cause di esclusione: il caso dell’offerta difforme dalle previsioni del disciplinare di gara

T.A.R. Calabria, sez. I, 2 febbraio 2017, n. 144

06 Feb 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

La prescrizione del bando interpretata anche attraverso una lettura combinata e sistematica della disciplina di gara, facendo applicazione del criterio di interpretazione secondo buona fede ex art. 1366 c.c..

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, 1° febbraio 2017, n. 183.

06 Feb 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

La mancata indicazione della terna dei subappaltatori consente l’attivazione del soccorso istruttorio cd. oneroso.

T.A.R. Lombardia – Brescia, sez. II, 29 dicembre 2016, n. 1790

06 Feb 2017 Jacopo Recla Leggi...

Gara a carattere non unitario ed (in)ammissibilità del ricorso cumulativo proposto avverso l'aggiudicazione di due o più lotti.

Consiglio di Stato, Sez. V, 12 gennaio 2017 n. 52

06 Feb 2017 Daniela Dell'Oro Leggi...

Appalti di forniture: la campionatura non è elemento costitutivo-essenziale dell’offerta tecnica, ma semplicemente dimostrativo della stessa

Consiglio di Stato, Sez. V, 30 gennaio 2017 n. 371

05 Feb 2017 Rita Maiolo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 184
  • 185
  • 186 (current)
  • 187
  • 188
  • ultima »

2221-2232 di 2793

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze