italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Effetti dell’annullamento del bando di gara.

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 2 febbraio 2018, n. 121

22 Feb 2018 Cesare Caturani 2 febbraio 2018, Bologna, n. 121, sez. II, Effetti dell’annullamento del bando di gara., T.A.R. Emilia - Romagna Leggi...

Soccorso istruttorio e indicazione degli oneri di sicurezza nel D. lgs. n. 50/2016

Cons. Stato, Sez. V, 7 febbraio 2018, n. 815

22 Feb 2018 Valeria Vitale Leggi...

L'omessa dichiarazione circa l’esistenza di precedenti gravi errori professionali può essere sanata ex post

Tar Puglia – Lecce sez. III, sentenza n. 291 del 14/02/2018

22 Feb 2018 Marco Lesto Leggi...

Gare telematiche: la lex specialis potrebbe essere più chiara?

TRGA Trento, sez. unica, 8 gennaio 2018, n. 4

22 Feb 2018 Rosamaria Berloco Leggi...

L’eterointegrazione automatica dei bandi di gara

Cons. St., sez. V, 2 febbraio 2018, n. 671

22 Feb 2018 Stefano Taddeucci Leggi...

Requisiti di partecipazione in materia ambientale e principio del favor partecipationis.

Consiglio di Stato, Sez. V 5 febbraio 2018, n. 734

18 Feb 2018 Giusy Casamassima Leggi...

Potere del RUP di incidere sul profilo temporale della procedura ad evidenza pubblica.

Consiglio di Stato, Sez. V 5, febbraio 2018 n. 738

18 Feb 2018 Alessandro Costa Leggi...

Necessità dell’indicazione degli oneri di sicurezza aziendali nell’offerta economica.

Tar Calabria, Catanzaro, Sez. I, 7 febbraio 2018, n. 337.

18 Feb 2018 Umberto Frangipane Leggi...

Omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale e soccorso istruttorio: binomio possibile?

Cons. Stato, Sez. V, 23 gennaio 2018, n. 428

18 Feb 2018 Francesca Diomeda Leggi...

La responsabilità precontrattuale della P.A. per revoca della procedura di project financing

Cons. Stato, Sez. V, 2 febbraio 2018, n. 680

18 Feb 2018 Margherita Galletti Leggi...

Il punteggio numerico (anche) nelle gare d’appalto costituisce motivazione.

Tar Puglia, Bari, Sez. I, 25 gennaio 2018, n. 107

14 Feb 2018 Michele Di Donna Leggi...

Non è impugnabile in via autonoma e immediata un bando recante specifiche tecniche il cui particolare grado di dettaglio renda impossibile o difficoltosa la partecipazione alla gara

Tar Basilicata, Sez. I, 6 febbraio 2018, n. 108

14 Feb 2018 Marco Lesto Leggi...
  • « prima
  •  
  • 146
  • 147
  • 148 (current)
  • 149
  • 150
  • ultima »

1765-1776 di 2717

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze