italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Le carenze nell'esecuzione di un precedente contratto: inadempienze dal punto di vista tecnico oppure violazione delle norme contrattuali?

Cons. Stato, sez. V, 22 ottobre 2019, n. 7160

06 Nov 2019 Stefano Taddeucci Leggi...

Adottata dal MIT la circolare n. 8 del 2019 a proposito del calcolo della soglia di anomalia nelle aggiudicazioni con il criterio del prezzo più basso

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, circolare del 24 ottobre 2019, n. 8

06 Nov 2019 Licia Grassucci n. 8, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, aggiudicazioni con il criterio del prezzo più basso, calcolo della soglia di anomalia, circolare del 24 ottobre 2019 Leggi...

Criteri per distinguere un’offerta migliorativa da una variante.

Consiglio di Stato, sez. V, 8 ottobre 2019, n. 6793.

02 Nov 2019 Michela Colapinto Procedura di gara - Valutazione offerte - Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Variante - Soluzioni migliorative - Differenze Leggi...

Attribuzione del punteggio da parte della commissione e principio di trasparenza.

Consiglio di Stato, sez. V, 24 ottobre 2019, n. 7270.

02 Nov 2019 Gabriele La Malfa Procedura di gara - Bando di gara - Clausole - Valutazione offerta economica e tecnica. Leggi...

Appalti pubblici e presunzione di (non) colpevolezza

02 Nov 2019 Patrizio Leozappa Appalti pubblici - Presunzione di non colpevolezza Leggi...

Sull'interpretazione di illecito professionale, ai sensi dell'art. 80 c. 5 lett. c) del codice dei contratti.

Consiglio di Stato, sez. VI, 7 ottobre 2019 n. 6763

02 Nov 2019 Daniela Dell'Oro Procedura di gara - Illeciti professionali - Attendibilità - Operatore economico Leggi...

Un caso di “non” applicazione del principio di precauzione nella scelta del vaccino a minore copertura.

Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2019, n. 6655

02 Nov 2019 Lavinia Filieri Procedura di gara - Aggiudicazione - Massimo ribasso - Principio di precauzione - Principio di prevenzione Leggi...

Il mancato pagamento entro i termini del contributo ANAC

TAR Napoli - SEZ. VIII - sentenza 05 agosto 2019 N. 4258

31 Ott 2019 Adriano Cavina 5 agosto 2019, ANAC, TAR Napoli, mancato, n. 4258, pagamento contributo, sentenza, sez. VIII Leggi...

Scambio di comunicazioni tra stazione appaltante e operatore economico: obbligo di utilizzo PEC?

TAR LAZIO – Roma, SEZ. II – sentenza, 9 agosto 2019 n. 10499

31 Ott 2019 Giuseppe Bruno 9 agosto 2019, Roma, Sez. II, TAR Lazio, n. 10499, obbligo utilizzo pec, operatore economico, scambio di comunicazioni, sentenza, soccorso istruttorio, stazione appaltante, utilizzo piattaforma Leggi...

Natura delle offerte e giurisdizione amministrativa.

Consiglio di Stato, sez III, 8 ottobre 2019, n. 6820.

29 Ott 2019 Emanuela Brugnoli Procedura di gara - Offerte - Natura - Giurisdizione Leggi...

Le imprese devono sempre rispettare il rating di legalita’, ma la lex specialis deve contestualmente approntare misure di compensazione finalizzate all’accesso al mercato di tutte le societa’, anche di nuova costituzione

Cons. Stato, sez. V, 10 ottobre 2019, n. 6907

29 Ott 2019 Marco Natoli Bando di gara - Clausole - Natura - Impugnazione Leggi...

Precedente esclusione per irregolarità fiscale ormai sanata: il concorrente non è tenuto a dichiararla.

Cons. Stato, sez. V, 27 settembre 2019, n. 6490

29 Ott 2019 Stefano Taddeucci Procedura di gara - Omessa dichiarazione - Onere dichiarativo - Esclusione - Casellario ANAC Leggi...
  • « prima
  •  
  • 103
  • 104
  • 105 (current)
  • 106
  • 107
  • ultima »

1249-1260 di 2727

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze